Parma, 23 Ottobre 2020 – Nella Storia Crociata delle partite di campionato con lo Spezia disputate nel nostro stadio Ennio Tardini, una in assoluto è memorabile.
Si giocò domenica 25 marzo 1979 e terminò con il risultato di 2-2.
E’ questo rocambolesco pareggio che merita di essere raccontato alla vigilia della prima sfida nella massima categoria tra il Parma Calcio e gli aquilotti, in programma domenica 25 ottobre (fischio di inizio: ore 15) per la 5^ giornata della Serie A Tim 2020/2021.
Al 5′ Carlo Ancelotti fu il protagonista in negativo del primo episodio di questa romanzesca gara, sbagliando il primo calcio di rigore concesso quel giorno dall’arbitro Elio Corigliano di Crotone.
Carletto tirò di destrò troppo angolato alla destra del portiere spezzino Pierluigi Masoni.
Quello del ventenne enfant prodige, cresciuto nel nostro Settore Giovanile e che a fine stagione fu ceduto alla Roma, fu un errore pagato nell’immediato a caro prezzo, perché gli ospiti passarono subito in vantaggio al 17′ con un gol del centrocampista David Mugianesi (0-1).
Otto minuti dopo i ragazzi allenati da mister Cesare Maldini rimasero anche in dieci per l’espulsione di Ariedo Braida.
Pur in inferiorità numerica. raggiungemmo il pareggio (1-1) al 38′.
A siglarlo fu la mezzala Giovanni Colonnelli, nostra bandiera degli Anni Settanta (dal 1971 al 1979, 272 presenze complessive e 20 gol con la nostra Maglia)
Nel secondo tempo lo Spezia si trovò ben presto con soli nove giocatori, per i cartellini rossi comminati al difensore Osvaldo Motto e al mediano Maurizio De Fraia.
I liguri, nonostante questa doppia defezione, raddoppiarono al 69′ (1-2) con un altro centrocampista, Angelo Seghezza.
Un minuto più tardi Corigliano attribuì un altro penalty al Parma:, che di nuovo fu reso vano. Stavolta a non centrare la porta fu Pier Paolo Scarrone.
Fortunatamente il direttore di gara calabrese fece ripetere il calcio di rigore.
Sul dischetto, per la ripetizione, si presentò bomber Fabio Bonci, che al 65′ era subentrato al centrale difensivo Giuseppe Giani.
Bonci-gol dagli undici metri trafisse, centralmente e di potenza, Corrado Menconi, il quale aveva sostituito a guardia dei pali spezzini, dopo la doppia espulsione, il titolare Masoni (2-2).
Questo avvincente pareggio rappresentò una delle fondamentali tappe del cammino primaverile in crescendo di quel Parma targato Maldini in panchina e Ancelotti in campo verso la promozione in Serie B, determinata dallo spareggio di domenica 17 giugno 1979 a Vicenza contro la Triestina.
Nella slide: il rigore realizzato da Bonci per il 2-2 finale. Nelle foto: il penalty sbagliato da Ancelotti; l’arbitro Corigliano; Ancelotti in una fase di gioco, marcato da Giampaolo Bonanni; Scarrone fallisce dagli undici metri.