Parma, 16 Dicembre 2020 – Nella Storia Crociata, si sa, il culmine delle emozioni nelle sfide di campionato tra Parma e Cagliari allo stadio Ennio Tardini é stato toccato il 6 marzo 2005 con il gol vincente di Fabio Simplicio, al 94′, per un epico 3-2 in una stagione in cui si lottò per la salvezza fino a giugno inoltrato con il leggendario spareggio contro il Bologna.
La prossima partita con i rossoblù sardi, in programma per la 12^Giornata di Serie A Tim 2020/2021 oggi, mercoledì 16 dicembre (ore 20:45), giorno in cui ricorre il 107^ anniversario di fondazione della squadra di calcio della città di Parma, richiama un’altra gara che si giocò nella data del nostro compleanno.
E’ quella disputata otto anni fa, domenica 16 dicembre 2012.
Il Parma, che tagliava il traguardo dei novantanove anni e che si avviava verso il secolo di vita, surclassò il Cagliari con un poker (4-1).
Il protagonista di giornata fu l’attaccante Ishak Belfodil, con una doppietta e un gioco di sponda sul fronte offensivo per le trame collettive.
Quella gara iniziò in salita.
Furono gli ospiti a passare in vantaggio (0-1), quando al 20′ il trequartista Marco Sau, servito dal compagno Andrea Cossu, con un delizioso tocco, complice una disattenzione della nostra difesa, superò il nostro portiere Nicola Pavarini, il quale sostituiva il titolare Antonio Mirante, ai box per un problema muscolare.
Fortunatamente la nostra reazione fu immediata e spietata.
Già l’azione successiva, al 21′, portò al pareggio (1-1).
La nostra giovane punta segnò il suo primo gol di giornata colpendo di testa su cross dalla destra del nostro regista Jaime Valdes, facendo valere la sua prestanza fisica nel duello in area con il difensore Lorenzo Ariaudo.
Bisognò attendere la ripresa, però, per prendere definitivamente il largo, dopo un finale di primo tempo in cui si corsero ancora pericoli.
Il raddoppio (2-1) si concretizzò al 54′.
Belfodil, particolarmente ispirato, tentò un morbido e delizioso pallonetto. Il portiere Michael Agazzi, colto fuori posizione, deviò il pallone sul palo. Jonathan Biabiany lì davanti fu pronto a raccoglierne la respinta in tap in e indirizzarlo in rete.
Il Cagliari provò a pareggiare sganciando una bomba dal limite dell’area con il piede destro di Radja Nainngollan, entrato al posto di Cossu, che Pavarini disinnescò con uno strepitoso intervento.
Il punteggio assunse proporzioni più ampie al 65′. Il nostro centrocampista Marco Parolo, lanciato dal veloce contropiede del compagno di reparto Marco Marchionni, fu atterrato in area da Agazzi in uscita.
L’arbitro Emilio Ostinelli di Como decretò il rigore, che Valdes trasformò (3-1).
A calare il poker definitivo tentò Parolo con un potente tiro dalla lunghissima distanza, che Agazzi rintuzzò sul palo. Il pallone fu subito intercettato dal centravanti franco-algerino, il quale lo condusse a suo piacimento per alcuni metri in area, eludendo la guardia di Ariaudo.
Poi, in girata di destro, lo infilò in diagonale nell’angolo della porta dalla parte opposta.
Correva l’86′, Belfodil chiuse il risultato (4-1) con questa splendida perla.
La squadra di calcio della città di Parma festeggiò così, nel modo migliore il suo 99^ compleanno.
Nella slide: Belfodil e Biabiany esultano insieme sotto alla Curva Nord. Nelle foto: la gioia sfrenata di Biabiany dopo il suo gol; il fallo da rigore su Parolo di Agazzi; Valdes realizza il penalty; il centrocampista cileno festeggia la trasformazione dal dischetto con i compagni; la concentrazione di Pavarini a guardia della nostra porta; la sfilata degli Ex Crociati sotto alla Nord per celebrare i novantanove anni del Parma assieme ai tifosi. Qui sotto: due striscioni della Curva Nord sul novantanovesimo compleanno della nostra squadra. Uno criticava la scelta di rappresentare con un cubo la società Parma Brand, istituita anche per organizzare le manifestazioni del Centenario in calendario l’anno successivo.
News correlate
Non è stato trovato nulla.