Parma, 5 Gennaio 2021 – Nella Storia Crociata delle partite di campionato a Bergamo contro l’Atalanta, la nostra prima vittoria é datata 1 dicembre 1991.

Per ottenerla bastò un gol di Alessandro Melli al 10′ (0-1).

E’ questo il ricordo che riprendiamo alla vigilia di Atalanta-Parma, in programma domani, mercoledì 6 gennaio, al Gewiss Stadium per la 16^ Giornata di Serie A Tim 2020/2021 (ore 15).

Il nostro bomber, che tornò a realizzare una rete dopo un lungo periodo di astinenza (non faceva centro dalla trasferta di Foggia di fine settembre) e una settimana in cui aveva sofferto di un fastidioso mal di denti, siglò colpendo di testa.

Sandrino, lasciato libero dall’intera retroguardia orobica a pochi passi dal portiere Fabrizio Ferron, incornò il pallone che gli passò il compagno di reparto Tomas Brolin.

Lo svedese si era inserito in area sulla sinistra ispirato da Marco Osio, il Sindaco.

La squadra di mister Nevio Scala, pur non raddoppiando, legittimò il successo mostrando, soprattutto nel primo tempo, un gioco veloce e incisivo, sfociato in diverse occasioni offensive non trasformate per poco.

L’Atalanta, che arrivava da tre vittorie consecutive, provò a pareggiare.

L’argentino Claudio Paul Caniggia, però, non era in giornata di grazia, mentre Claudio Taffarel parò con decisione i tentativi del suo connazionale brasiliano Carlos Alberto Bianchezi, di Carlo Perrone e di Lamberto Piovanelli, che l’allenatore atalantino Bruno Giorgi inserì al posto del centrocampista Giuseppe Minaudo per avere più possibilità in attacco.

All’88’ un brutto fallo di Bianchezi su Capitan Lorenzo Minotti, che l’arbitro Giuseppe Rosica di Roma punì con un’espulsione, lasciò in inferiorità numerica i padroni di casa, che non riuscirono più a recuperare.

Era il campionato di Serie A 1991/1992.

Al termine di quella stagione, il Parma arrivò settimo in classifica (38 punti) e vinse il suo primo trofeo (Coppa Italia), mentre l’Atalanta si piazzò undicesima (34 punti).

Nella slide: l’esultanza di Melli dopo il gol della vittoria. Nelle altre foto: il tifo Crociato in trasferta a Bergamo.