Parma, 1 Marzo 2021 – Era una sera di marzo, allo stadio Ennio Tardini.

Il Parma Calcio, che stava lottando per la permanenza in Serie A, affrontava l’Inter, che si trovava al terzo posto in classifica.

Il divario in graduatoria tra le due squadre era di trenta punti, ma quella notte, sotto il cielo di Parma, tutta quella differenza in campo non si vide.

La squadra Crociata, allenata da mister Mario Beretta, batté i nerazzurri guidati da Roberto Mancini.

Fu una vittoria di misura (0-1), conquistata con abilità e carattere.

Era sabato 25 marzo 2006. La  partita era l’anticipo del trentunesimo turno di campionato.

Gli ospiti partirono con il piede sull’acceleratore, ma i nostri ragazzi seppero resistere a quell’avvio veemente di Javier Zanetti e compagni.

Trascorsi i primi quindici minuti, mettemmo fuori la testa con alcune insidiose azioni in contropiede.

Marco Marchionni, particolarmente sofferto dalla retroguardia interista, lanciava le nostre intenzioni offensive con Mark Bresciano che lo supportava con le sue sponde.

Le prime vere occasioni da gol furono, però, sventate dal nostro portiere Luca Bucci, uno dei protagonisti assoluti di quella serata.

Al 21′ deviò in angolo con le punte delle dita una pericolosa conclusione dell’attaccante uruguaiano Alvaro Recoba.

Dopo una ventina di minuti respinse con i pugni un tentativo in contro-balzo che il difensore brasiliano Cesar scoccò dal vertice sinistro dell’area.

La rete del nostro successo fu segnata proprio in quel momento della gara.

Era il 39′. Il nostro centravanti Bernardo Corradi si propose con caparbietà sulla sinistra e crossò a centro area.

Il difensore camerunense Pierre Womè controllò molto male il pallone.

Fabio Simplicio, a un paio di metri dalla porta sotto alla Curva Nord, ne approfittò con tenacia e di destro lo posizionò a fil di palo alle spalle di Francesco Toldo.

Il secondo tempo fu molto avvincente con l’Inter che provò a recuperare lo svantaggio e il Parma che riuscì a creare alcune opportunità per il raddoppio.

Bucci si salvò in corner, a inizio ripresa, su un potente tiro dell’ex Adriano, culmine di una progressione irresistibile dell’attaccante brasiliano.

Toldo, subito dopo, murò Corradi, che tirò da distanza ravvicinata, e tolse dall’incrocio dei pali una palla calciata alla perfezione direttamente su punizione da Bresciano.

Di nuovo Bucci, nel finale, salvò il risultato su due colpi di testa dei calciatori argentini dell’Inter.

All’86’ compì un miracolo declinando ancora in corner sulla punta Julio Ricardo Cruz e, allo scadere, su una deviazione angolata del centrocampista Esteban Cambiasso.

Per il Parma di mister Beretta fu la quarta vittoria consecutiva, che valse il momentaneo decimo posto con 38 punti.

Quella serie positiva e quella convincente prestazione nei confronti di una grande del campionato, ci tolsero virtualmente dalla lotta per salvezza.

E’ questa la Storia Crociata che abbiamo voluto raccontare e rivivere,  in vista del prossimo Parma-Inter, valido per la 25^ Giornata di Serie A Tim 2020/2021, in programma giovedì 4 marzo (ore 20:45), con i nerazzurri ai vertici e i Crociati nei bassifondi della classifica.

Nella slide: l’esultanza di Simplicio dopo il gol, abbracciato da Vincenzo Grella. Nelle foto: Daniele Bonera anticipa Zanetti; un duello tra Bresciano e Dejan Stankovic; mister Beretta; la carica di Bucci, rivolto verso la Nord; Daniele Dessena interviene su Womè; uno scontro tra Paolo Cannavaro e Cesar; Corradi anticipa di testa Marco Materazzi; Fernando Couto in scivolata su Recoba; la gioia finale dei Crociati con il difensore Damiano Ferronetti in primo piano. Qui sotto: il tifo della Curva Nord.