Parma, 8 Aprile 2021 – Ha avuto una partecipazione internazionale l’asta benefica, organizzata dal Parma Calcio, abbinata alla campagna della Lega Serie A “Keep Racism Out”, il cui ricavato sarà destinato a un progetto antirazzista dell’Uisp Parma dedicato a due tifosi della nostra squadra scomparsi che avevano a cuore questi valori.
Le maglie Crociate con la patch “Keep Racism Out” preparate e utilizzate per la partita di campionato Parma-Genoa dai nostri giocatori Simone Colombi e Mattia Bani se le é aggiudicate un appassionato americano che vive in California, quella usata da Dennis Man un collezionista che abita in Danimarca e quella di Giuseppe Pezzella un nostro sostenitore di Hong Kong (Cina).
E’ rimasta in provincia di Parma la numero 24 di Yordan Osorio e anche la fascia da Capitano speciale “Keep Racism Out”, che era stata indossata da Juraji Kucka.
La somma raccolta servirà all’Uisp di Parma per allestire, insieme alla società calcistica La Paz Antiracist Football Club e alla Fondazione Matteo Bagnaresi, l’edizione di quest’anno del Torneo Antirazzista.
L’evento, in programma a settembre in Cittadella nell’ambito della ‘Festa dello Sport Per Tutti’, é intitolato alla memoria di Matteo Bagnaresi (‘Bagna’) e Fabio Saccò (‘Bietto’), due tifosi dei Boys Parma 1977 della Curva Nord del nostro stadio Ennio Tardini.
L’asta benefica “Keep Racism Out” é stata gestita operativamente dall’Associazione Parma Museum Onlus, partner del Parma Calcio nelle attività del Museo del Club ‘Ernesto Ceresini’, e si è svolta sulla piattaforma eBay, da sempre impegnata nell’ambito della beneficienza.
Negli anni il marketplace eBay ha supportato molte iniziative e aste di solidarietà, che hanno permesso di raccogliere in Italia 12 milioni di dollari a favore di 650 associazioni benefiche.