Parma, 20 Aprile 2021 – E’ il primo assoluto risultato positivo della nostra squadra sul campo della Vecchia Signora del calcio italiano che dalla Storia Crociata riprendiamo alla vigilia di una nuova nostra trasferta a Torino contro la Juventus.

Nell’attesa di Juventus-Parma in programma domani, mercoledì 21 aprile, all’Allianz Stadium (ore 20:45) per la 32^ Giornata di Serie A Tim 2020/2021, raccontiamo il 2-2 di domenica 3 gennaio 1993, compiuto nel vecchio stadio Delle Alpi.

Passammo in vantaggio al 41′ grazie a un’autorete, ma meritatamente.

Fino a quel momento le migliori occasioni offensive furono create dai nostri giocatori.

A posizionare involontariamente il pallone alle spalle del portiere Angelo Peruzzi fu il centrale difensivo tedesco Jurgen Kohler.

Il campione del mondo a Italia 90 fu sfortunato nel susseguirsi dei rimpalli di testa in area con il compagno di reparto Moreno Torricelli su un lancio in verticale di Georges Grun (0-1)

I padroni di casa pareggiarono al 52′ con un gran gol di destro che Roberto Baggio realizzò in sforbiciata su una sponda aerea di Pierluigi Casiraghi (1-1).

Il Parma, dopo venti minuti, raddoppiò.

Al 72′ Fausto Pizzi batté dalla destra un corner teso e fendente.

Nell’area piccola Stefano Cuoghi allungò di testa la palla, che Sandro Melli alle sue spalle incornò, a due passi dalla porta, indirizzandola in rete (1-2).

La Juve pareggiò all’84′ con Gianluca Vialli, che agganciò un assist dalla sinistra di Roberto Baggio (2-2).

Nella slide: una fase di gioco con Vialli, Alberto Di Chiara e Cuoghi. Nelle foto: Baggio e Georges Grun; i tifosi Crociati nel Settore Ospiti; il gol di Baggio. Qui sotto: il tifo Crociato a inizio partita.