Parma, 21 Maggio 2021 – Risale a dieci anni fa il racconto della Storia Crociata delle nostre trasferte di campionato a Genova contro la Sampdoria, che ripercorriamo oggi in attesa della prossima, in programma sabato 22 maggio (ore 20:45), ultima partita della Serie A Tim 2020/2021.
Nel pomeriggio di domenica 20 marzo 2011 al Parma Calcio bastò un gol del difensore centrale Cristian Zaccardo per vincere una partita ostica, maschia, priva di bel gioco, caratterizzata da ambo le parti dalla paura della retrocessione.
Il campione del mondo la decise con una delle sue classiche reti.
Al 65′, con un colpo di testa da centravanti consumato su cross dalla sinistra di Massimo Gobbi (0-1).
Per il portiere blucerchiato Gianluca Curci non ci fu nulla da fare.
I padroni di casa, dopo poco, ebbero un’occasione d’oro per pareggiare.
L’arbitro Paolo Valeri di Roma, al 73′, concesse loro un calcio di rigore molto dubbio per un contatto tra Gobbi e Massimo Volta.
L’attaccante Massimo Maccarone, un ex che vestì in poche apparizioni la nostra Maglia nella stagione 2004/2005, dagli undici metri fallì.
Tirò il pallone alto sopra alla traversa della nostra porta difesa da Antonio Mirante.
Il Parma ebbe il merito di riuscire a gestire con equilibrio le tensioni di quell’incontro.
Su tutte si elevarono le prestazioni difensive di Gabriel Paletta e Zaccardo, il quale confermò anche le sue spiccate doti offensive nell’area avversaria, e di Amauri, centravanti boa indispensabile per la manovra collettiva.
Nella slide: l’urlo di gioia di Zaccardo, dopo il gol, circondato da Sebastian Giovinco e da Antonio Candreva. Nelle foto: una fase di gioco con Blerim Dzemaili e Daniele Dessena; l’esultanza del gruppo Crociato; Gobbi contrastato da Federico Macheda; Paletta anticipa Maccarone; Capitan Stefano Morrone insegue Andrea Poli; Poli a guardia di Giovinco; un intervento aereo di Francesco Valiani. Qui sotto: i tifosi Crociati nel Settore Ospiti dello stadio Luigi Ferraris e il saluto dei sostenitori della Sampdoria in onore dello storico gemellaggio tra le due tifoserie.