Parma, 13 Agosto 2021 – Otto anni fa, nel fine settimana di metà agosto, il Parma Calcio affrontò il Lecce nel nostro stadio Ennio Tardini per il suo primo impegno in Coppa Italia.

Come capiterà tra un paio di giorni, domenica 15 (fischio di inizio: ore 18), per la sfida a eliminazione diretta del primo turno di questa manifestazione.

Pure allora la formula era identica all’odierna. La squadra Crociata, la sera di sabato 17 agosto 2013, si impose in scioltezza (4-0) sugli ospiti, avanzando nella competizione.

Soffrimmo soltanto in apertura, quando fu annullato per fuorigioco un gol a Fabrizio Miccoli, e nel resto del primo tempo, quando i giallorossi spinsero molto sull’acceleratore, anche dopo il nostro vantaggio.

Lo segnò Amauri al 21’, con un bel gesto tecnico sotto porta. L’attaccante italo-brasiliano insaccò in rete, ricevendo il pallone da Jaime Valdes. Lo controllò di petto e lo spinse in rete al volo con l’esterno del piede destro (1-0).

Al 53′ Antonio Cassano, uno dei protagonisti della serata, trasformò un calcio di rigore, concesso dall’arbitro Mauro Bergonzi di Genova per un fallo commesso da un difensore avversario proprio sul nostro fantasista. Fantantonio realizzò il penalty piazzando la sfera, con decisione, centralmente sotto alla traversa (2-0).

La prima rete in una partita ufficiale di Gianni Munari con la Maglia del Parma Calcio fissò momentaneamente al 79′ il risultato sul 3-0.

Il centrocampista, arrivato alla corte di mister Roberto Donadoni solo da dodici giorni, subentrato da nove minuti a Marco Parolo, finalizzò con un tap-in vincente di destro un’azione prorompente di Amauri in area. Gianni non esultò per rispetto della sua ex squadra, in cui aveva militato per cinque stagioni e oltre centro presenze.

Raffaele Palladino, che aveva sostituito Cassano, chiuse la pratica, calando il poker all’84′, sugli sviluppi di un pericoloso cross dalla destra di Jonathan Biabiany (4-0).

Il Parma Calcio, nella Coppa Italia 2013/2014, dopo aver eliminato nel turno successivo il Varese, sempre al Tardini, con altri quattro gol (4-1), fu estromesso dalla competizione agli ottavi di finale dalla Lazio.

Nella slide: Munari festeggiato dal compagno Felipe. Nelle foto: Amauri sigla il vantaggio; l’esultanza della nostra punta sotto alla Curva Nord; Mister Donadoni; Cassano tira dal dischetto del rigore; Fantantonio esprime la sua gioia; il gol di Munari; il tifo Crociato in Curva Nord.