Parma, 30 Ottobre 2021 –  Era il Parma Calcio di mister Carlo Ancelotti, che iniziò malissimo la stagione con un girone d’andata da zona retrocessione e che dopo una ventina di giorni avrebbe guadagnato la sua prima storica qualificazione in Champions League.

Era il Parma Calcio dell’esplosione di un giovane attaccante argentino, che poi diventò l’hombre del gol della Storia Crociata.

Era il sorprendente Lanerossi Vicenza allenato da Francesco Guidolin, che dopo due settimane avrebbe conquistato in finale contro il Napoli la Coppa Italia.

E’ il ricordo che facciamo affiorare a poche ore di una sfida che lunedì 1 novembre (ore 18) ritorna allo stadio Ennio Tardini per l’11^ Giornata di Serie B 2021/2022, undici anni dopo l’ultima volta.

Quel giorno, domenica 16 maggio 1997, la nostra squadra sul proprio campo batté 3-0 i biancorossi veneti.

A scrivere quel risultato fu quel promettente centravanti arrivato dall’Argentina, che stava iniziando a segnare nel nostro campionato.

Si chiamava Hernan Crespo e quel pomeriggio siglò la sua prima tripletta in Italia e nel Vecchio Continente.

Al 16’ segnò in corsa di destro, intercettando all’altezza del dischetto del penalty un invitante traversone dalla destra del terzino brasiliano Zè Maria (1-0)

Al 57’ realizzò di testa in tuffo su cross, sempre dalla destra, del compagno di reparto Enrico Chiesa (2-0).

Al 60’, appena entrato in area centralmente, perfezionò con classe e potenza una dirompente percussione a centrocampo di Dino Baggio (3-0).

Nelle immagini: Zè Maria; la gioia di Crespo dopo uno dei suoi gol; Chiesa in azione, controllato da un avversario; la sciarpata della Curva Nord; esultanza di gruppo alla terza rete di Hernan. Qui sotto: il tifo Crociato al fischio d’inizio.