Parma, 13 febbraio 2022 – Costa 15 Euro il titolo di ingresso del settore dello stadio Giovanni Zini di Cremona riservato ai tifosi Crociati (Curva Nord) in occasione della partita tra Cremonese e Parma Calcio 1913 (23^ giornata del campionato di Serie B 2021/2022), in programma alle ore 18:30 di martedì 15 febbraio.

Per gli Under 14 il prezzo é di 5 Euro.

I residenti a Parma e provincia possono acquistare soltanto i tagliandi del Settore Ospiti, come stabilito dalla Determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive n.04/2022 del 02/02/2022.

E’ vietato il cambio utilizzatore su tutti i titoli emessi.

Per l’accesso allo stadio Zini è necessario che il biglietto venga stampato e presentato ai tornelli il formato cartaceo.

Come previsto dai Decreti Legge n°172 del 26.11.2021; n° 221 del 24.12.2021 e n° 229 del 30.12.2021, la partecipazione del pubblico sarà entro il limite massimo del 50% della capienza dello stadio (Settore Ospiti con 1.229 posti disponibili).

Nel rispetto del protocollo d’intesa 04-08-2017, i biglietti del Settore Ospiti potranno essere acquistati senza titolarità di Fidelity Card.

titoli di ingresso del Settore Ospiti sono in vendita fino alle ore 19 di lunedì 14 febbraio.

I tagliandi del Settore Ospiti sono disponibili sul circuito Ticketone sia on line (cliccare qui) che nei punti vendita-ricevitorie di tutto il territorio nazionale (cliccare qui per individuarli).

I punti vendita di Parma e provincia sono i seguenti:

  • Centro Coordinamento Parma Clubs – Palazzina Maria Luigia stadio Tardini, Piazzale Risorgimento 1-Parma;
  • Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D-Parma;
  • Tabaccheria della Rocca, Via Emilio Lepido 1-Parma;
  • Tabaccheria Panorama, Via Pellico20/A-Parma;
  • Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4-Collecchio;
  • Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 68-San Secondo Parmense;
  • La Dea Bendata, Via XXIV Maggio 28-Fornovo.

Numero massimo di biglietti acquistabili: 4

INFO ACCESSO STADIO

L’accesso allo stadio Zini sarà consentito ESCLUSIVAMENTE ai vaccinati o guariti da Covid, esibendo, in entrambi i casi, il GREEN PASS RAFFORZATO in formato cartaceo o digitale (in cui sia chiaramente visibile il QR CODE).
Non sarà più sufficiente – pertanto – la Certificazione Verde Covid-19 generato da tampone negativo nelle 48 ore antecedenti l’evento.
Sono esentati dall’obbligo del GREEN PASS RAFFORZATO:
– I minori di 12 anni che dovranno però essere accompagnati da un adulto che ne sia provvisto.
– I possessori di adeguata certificazione medica di esclusione dalla campagna vaccinale (da mostrare all’atto dell’accesso).
Gli Steward saranno muniti di smartphone per il controllo del GREEN PASS RAFFORZATO attraverso l’app “VerificaC19”.

ULTERIORI DISPOSIZIONI

Il GREEN PASS RAFFORZATO non sarà richiesto all’atto dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà anche sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea che non dovrà essere superiore ai 37,5 gradi.

All’interno dello stadio sarà altresì OBBLIGATORIO INDOSSARE MASCHERINA PROTETTIVA FFP2, OCCUPARE IL POSTO ASSEGNATO e rispettare nelle fasi di accesso, permanenza e deflusso le norme

L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni , in ottemperanza alla disposizioni statali, sarà consentito soltanto a chi è in possesso del GREEN PASS RAFFORZATO (avvenuta guarigione dal Covid-19 e/o avvenuta vaccinazione), di tagliando d’accesso e di documento d’identità valido.

La certificazione verde COVID 19 non sarà richiesta al momento dell’acquisto del titolo, ma nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.

CHI NON SARÀ IN POSSESSO DEI REQUISITI SOPRA INDICATI O NON PROVVISTO DI MASCHERINA FFP2, NON POTRÀ ENTRARE ALLO STADIO ANCHE PRESENTANDO IL BIGLIETTO CHE, NEL CASO, NON POTRÀ ESSERE RIMBORSATO.

INTRODUZIONE STRISCIONI – BANDIERE (o pezze) – MEGAFONO – TAMBURO (ad una battuta)
Si rimanda a quanto riportato dalla società Us Cremonese (cliccare qui).

LA TRASFERTA CON IL TIFO ORGANIZZATO 

Il Centro Coordinamento Parma Clubs organizza la trasferta a Cremona in pullman, con partenza alle ore 16 di martedì 15 febbraio dallo stadio Tardini.

Il costo (viaggio+biglietto dello stadio) é di 25 Euro per i soci del Ccpc e di 35 Euro per i non soci.

Le iscrizioni si raccolgano nella sede del Coordinamento, la palazzina Maria Luigia in piazzale Risorgimento a fianco dell’ingresso monumentale del Tardini, tutti i giorni (dalle ore 15 alle ore 19) fino a venerdì 11 febbraio.