Parma, 22 febbraio 2022 – Lo stadio Arena Garibaldi di Pisa, dove il Parma Calcio ritorna oggi (ore 18:30) quattordici anni dopo l’ultima volta per la 25^ giornata di Serie B, nella Storia Crociata è sempre stato un campo ostico sin dalla nostra prima trasferta nel 1927.

La nostra squadra qui, a due passi dalla piazza dei miracoli e dalla torre pendente, vi ha vinto soltanto in una circostanza ed è stata l’unica occasione che Parma e Pisa, tra l’altro da neo promosse, si sono affrontate in Serie A.

Era domenica 18 novembre 1990.

I ragazzi di Nevio Scala, accompagnati dalla bandierine gialloblù che sventolarono ininterrottamente nella Curva Sud, espugnarono l’Arena Garibaldi con tre splendidi gesti tecnici di tre suoi emblematici alfieri.

Alessandro Melli, al 24′, lanciato dalla sinistra da una delle tante discese di Enzo Gambaro ci portò in vantaggio con un tocco di destro ifulminante in area. (0-1).

Claudio Taffarel, al 72′, parò un rigore.

L’arbitro Robert Anthony Boggi di Salerno lo concesse per atterramento in area dell’argentino Pablo Diego Simeone da parte dell’ex Stefano Cuoghi.

Fu uno dei tanti episodi di un infinito e affascinante confronto, sfida nella sfida, tra questi due coriacei centrocampisti.

Il nostro portiere brasiliano intuì il tiro dal dischetto del bomber pisano Lamberto Piovanelli, tuffandosi sulla destra.

Marco Osio, al 75′, raddoppiò realizzando con un bellissimo colpo su punizione da lunghissima distanza.

Il Sindaco piazzò di destro il pallone all’incrocio dei pali alla sinistra dell’estremo difensore nerazzurro Luigi Simoni (0-2).

Nelle foto: i tifosi Crociati a Pisa, Taffarel e Osio.