Parma, 4 marzo 2022 – Nella Storia Crociata un’altra volta la Reggina ha giocato allo stadio Ennio Tardini il 5 marzo, come accadrà domani (ore 14) per la 28^ giornata di Serie B 2021/2022.
Era domenica 5 marzo 2000. Si disputava il 24^ turno della Serie A 1999/2000.
Dopo aver perso malissimo la precedente gara, sempre sul campo di piazzale Risorgimento, con la Fiorentina (0-4), la nostra squadra ebbe l’immediata occasione per riscattarsi davanti al proprio pubblico.
Per farlo, quel giorno, salì in cattedra Ariel Ortega.
El Burrito sfoderò una delle sue migliori prestazioni con la nostra Maglia.
Al 2′, scambiò il pallone sulla destra con Diego Fuser, liberandolo in area con un delizioso colpo di tacco.
Fuser, svincolato dagli avversari, poté stoccare di destro una rasoiata in diagonale sul secondo palo, portando in vantaggio il Parma (1-0).
Al 35′, Ortega tagliò perfettamente da calcio d’angolo sulla sinistra una palla per un’incornata vincente del connazionale Hernan Crespo (2-0).
Proprio allo scadere del primo tempo, al 45′, Crespo trasformò un penalty, concesso dall’arbitro Gianluca Paparesta di Bari per un atterramento in area di Fabio Cannavaro.
Il nostro hombre del gol lo realizzò di destro.
Il portiere reggino Massimo Taibi intuì, ma non riuscì a impedire che il pallone finisse in rete (3-0).
Il risultato, nella seconda frazione, non mutò.
Una curiosità, che riguarda i due portieri in campo ventidue anni fa.
Domani, al Tardini, si troveranno ancora di fronte.
Gianluigi Buffon sempre a difesa della porta Crociata, mentre Taibi nel ruolo di direttore sportivo della Reggina.
Nelle foto: una fase di Parma-Reggina del 2000 con la sciarpata della Curva Nord sullo sfondo; Ortega contrastato da Andrea Pirlo, allora giocatore della Reggina; gli autori dei gol, Crespo e Fuser; il tifo della Nord a inizio gara.