Parma, 11 marzo 2022 – Nella Storia Crociata rimane ancora scolpita la prima volta di una partita di campionato con il Cittadella allo stadio Ennio Tardini.
Erano i giorni precedenti il Natale 2008.
Era una fredda serata d’inverno parmigiano, quella di venerdì 8 dicembre, in cui il palinsesto della Serie B aveva incastonato l’anticipo del diciannovesimo turno.
L’aveva scaldata, al 75′, con un colpo di testa vincente Alberto Paloschi, allora promettente bomber diciottenne di scuola Milan (1-0).
Nell’area piccola, fu bravo e svelto ad elevarsi e a intercettare il cross servito dalla sinistra da Marco Rossi.
Per lo storico portiere del Cittadella, Andrea Pierobon, non ci fu nulla da fare.
Paloschino esultò in modo sfrenato. Mano tesa sulla fronte. Come per mettersi sull’attenti o per scrutare l’orizzonte.
Poi, una corsa a perdifiato verso il centro del campo.
A indicare la Curva Nord e ad abbracciare Nicola Pavarini, il nostro estremo difensore, una delle balie di quel gruppo che da un paio di mesi mister Francesco Guidolin, subentrato al collega Gigi Cagni, stava plasmando a sua immagine e somiglianza.
Era un’esultanza comprensibile. Non solo perché a quindici minuti dalla fine, quel gol portava in grembo la vittoria.
La gara era stata sofferta.
I Crociati al 30′ persero la punta brasiliana Reginaldo, perché infortunato (lo sostituì proprio Paloschi).
Al 38′ rimasero in dieci per la giusta espulsione del difensore Giulio Falcone, reo di un bruttissimo e inutile fallo sull’attaccante veneto Riccardo Meggiorini (il direttore di gara era Riccardo Pinzani di Empoli, che ora è l’addetto agli arbitri del nostro club).
Qualche istante prima di passare in vantaggio, fu provvidenziale una parata di Pavarini sulla linea su un’incornata ravvicinata di Gennaro Volpe.
Con quel successo, il Parma salì momentaneamente in vetta alla classifica a quota trentadue. In coabitazione con Brescia e Sassuolo.
Al termine della stagione fu promosso nella categoria maggiore, arrivando secondo dietro al Bari capolista.
La promozione matematica fu ottenuta nella partita di ritorno con il Cittadella.
Nelle foto: il tifo Crociato durante Parma-Cittadella e la gioia di Paloschi dopo la rete della vittoria.