Parma, 7 settembre 2022 – Sarà il Sassuolo il primo avversario casalingo della storia delle Crociate in Serie A, nel match valido per la 2° giornata del massimo campionato femminile in programma lunedì 12 alle 19 al Tardini. Vediamo statistiche e precedenti del match.

  • Il Parma è la squadra che nel primo turno di questo campionato ha effettuato più attacchi verticali (tre) e quella che ha effettuato più conclusioni in seguito a un recupero offensivo (cinque).
  • Il Sassuolo è la squadra che ha subito più tiri nel primo turno di questa Serie A (20); nello scorso campionato le neroverdi avevano incassato in media 11.4 conclusioni a partita.
  • Il neo acquisto del Parma Michela Cambiaghi ha segnato 17 gol in quattro stagioni di Serie A con il Sassuolo (tra il 2018/19 e il 2021/22). Solo con l’Atalanta Mozzanica (18) l’ex neroverde ha siglato più reti nel massimo campionato. L’attaccante gialloblù tuttavia non va a bersaglio in un match casalingo da marzo 2021.
  • Valeria Pirone è un’ex del match: con il Sassuolo ha segnato 10 gol nella Serie A 2020/21. Nelle ultime tre stagioni del massimo campionato (dal 2020/21 a quella appena iniziata) solo Cristiana Girelli (41), Daniela Sabatino (37) e Valentina Giacinti (32) hanno partecipato a più marcature rispetto alla neo attaccante del Parma (28 – 18 reti e 18 assist).
  • La neroverde Isabella Kresche è il portiere che ha effettuato più parate nella prima giornata di questa Serie A (sette, almeno due più di qualsiasi altro estremo difensore).
  • Il Sassuolo potrebbe diventare la terza squadra con cui Asia Bragonzi trova il gol in Serie A dopo Verona (sei) ed Empoli (sette). La neo attaccante neroverde (classe 2001) è la più giovane italiana con almeno 10 reti all’attivo negli ultimi tre massimi campionati.