Parma, 30 settembre 2022 – Il Parma Femminile è atteso a Roma per la trasferta in casa delle Giallorosse valida per la giornata numero 5 di Serie A Femminile, in programma domenica 2 ottobre alle 14.30. Vediamo le statistiche delle due squadre, alla vigilia del match.

● Il Parma è, dopo il Sassuolo, la seconda squadra dell’Emilia Romagna che la Roma affronta in Serie A; le giallorosse persero il primo incrocio assoluto con le neroverdi nel torneo (3-2 il 22 settembre 2018) prima di infilare una serie di sette confronti consecutivi senza perdere (6V, 1N).

● Il Parma sarà la 19ª squadra con cui la Roma si scontra nel massimo campionato; le giallorosse hanno vinto almeno una gara con 17 delle precedenti 18 incontrate finora – unica eccezione la Juventus (1N, 7P).

● Dall’inizio della scorsa Serie A, la Roma è la squadra che ha vinto più match casalinghi (11) e quella che ha segnato più gol in gare interne (40, almeno cinque più di qualsiasi altra formazione nel periodo).

● Il Parma potrebbe diventare, dopo Riviera di Romagna, San Zaccaria e Sassuolo, la quarta squadra dell’Emilia Romagna capace di segnare almeno un gol in casa di una squadra del Lazio nel massimo campionato nelle ultime 10 edizioni del torneo (dal 2013/14).

● Il Parma ha subito 11 gol nelle prime quattro giornate di questo campionato (meno solo del Pomigliano che ne conta 12), almeno tre più di quelli subiti dalle ultime due esordienti assolute nella competizione dopo lo stesso numero di partite disputate (sette il Pomigliano e otto la Sampdoria nel campionato 2021/22).

● La Roma ha la miglior difesa di questo campionato con appena due reti subite (mai ne aveva incassate così poche allo stesso punto del torneo); le giallorosse inoltre, in ognuna delle quattro precedenti edizioni di Serie A, dopo la quinta partita giocata ne hanno sempre contate almeno il doppio al passivo.

● Il Parma è, con il Sassuolo, una delle due squadre che hanno subito più gol di testa in questo campionato (tre, incluso l’ultimo in ordine di tempo, contro il Milan); la Roma è invece una delle cinque formazioni che con questo fondamentale non ne hanno ancora subiti (il più recente risale allo scorso 19 marzo, vs Milan).

● Valentina Giacinti ha segnato tre reti nelle prime quattro giornate e potrebbe diventare la prima giocatrice della Roma a realizzarne almeno quattro nelle prime cinque partite stagionali con questa squadra nel massimo campionato.

● Valeria Pirone e Marija Banusic sono due ex del match: per la azzurra 17 presenze e otto gol in Serie A in giallorosso, nella stagione 2021/22. La svedese invece, con il club capitolino, ha giocato le sue prime cinque partite nella competizione e realizzato il primo gol (vs Inter il 20 marzo 2021).

● Melania Martinovic ha segnato tre gol contro la Roma in Serie A, con le maglie di Atalanta Mozzanica (24 marzo 2019) e Florentia (17 novembre 2019 e 6 dicembre 2020). L’attaccante del Parma ha realizzato sei degli ultimi nove gol nel torneo di testa (incluso il primo con il Parma il 18 settembre), nelle ultime tre stagioni, solo Girelli (13) e Pirone (sette) hanno fatto meglio di lei con questo fondamentale.