Pisa, 8 ottobre 2022 – Finisce 0-0 all’Arena Garibaldi, esattamente come la scorsa stagione. Una prova di forza dei Crociati, con un predominio assoluto nella prima parte di gioco e all’inizio del secondo tempo. Sotto gli occhi di Gigi Buffon, seduto sulla panchina accanto a quella aggiuntiva, e di tutti i compagni infortunti e squalificati seduti in tribuna, venuti a Pisa per dare la carica ai compagni in campo. Due pali per i nerazzurri, ma la squadra ha giocato mantenendo sempre la supremazia del campo e nel primo tempo Inglese ha impegnato più volte Nicolas che gli ha negato il gol. Lo stesso è capitato nella ripresa, chiudendo la gara con 19 occasioni create contro le 11 dei padroni di casa.

PISA-PARMA 0-0

PISA (4-3-1-2)
Nicolas; Calabresi, Canestrelli, Barba, Beruatto (86′ Mastinu); Touré (71′ Esteves), Nagy, Marin; Ionita (60′ Tramoni M.); Sibilli (71′ Morutan), Gliozzi (86′ Cissé). 
A disposizione: Livieri, Hermannsson, Jureskin, De Vitis, Piccinini, Rus, Tramoni L.
Allenatore: Luca D’Angelo

PARMA (4-2-3-1)
Chichizola; Delprato, Osorio, Valenti, Oosterwolde; Estévez, Juric (56′ Ansaldi); Man (70′ Coulibaly), Vazquez, Sohm (46′ Benedyczak); Inglese (89′ Charpentier).
A disposizione: Corvi, Borriello, Balogh, Tutino, Bonny, Circati, Zagaritis, Sits.
Allenatore: Fabio Pecchia

Arbitro: Pairetto di Torino
Assistenti: Pagliardini, D’Ascanio
Quarto Uomo: Mirabella
VAR: Marinelli AVAR: Scatragli

Ammoniti: Juric, Marin, Beruatto
Angoli: 7-5
Recupero: 0′ – 4′