Parma, 13 ottobre 2022 – La Prima Squadra Femminile torna in campo dopo la pausa nazionali: il prossimo avversario sarà in trasferta il Como, sabato 15 ottobre alle 14.30. Vediamo le statistiche delle due squadre nel nostro consueto MatchPack.

LE NOSTRE AVVERSARIE
Il Como ha ottenuto finora un punto in questo campionato; qualora dovesse mancare il successo, per la terza stagione di fila ci sarebbe una squadra neopromossa senza vittorie nelle prime sei partite di Serie A (Napoli nel 2020/21 e Lazio nel 2021/22)- Il Como ha subito 10 gol nelle prime tre partite casalinghe di questo campionato; nella passata Serie B la squadra lombarda aveva
concesso solo due reti nelle prime quattro gare interne. Il Como è la squadra che ha subito più gol su rigore in questo campionato (tre): due degli ultimi quattro gol incassati dalle lombarde sono arrivati dal dischetto (contro Pomigliano e Inter). Nessuna formazione ha colpito più legni del Como (sei come la Juventus) in questa Serie A: di questi ben tre sono stati centrati
nell’ultima gara di campionato giocata contro l’Inter.§

FOCUS GIOCATRICI
Nessuna formazione conta più giocatrici nate dall’1/1/2000 con almeno cinque presenze in questa Serie A rispetto al Como: tre (Chiara Beccari, Matilde Pavan e Alma Hilaj). Per il Parma una sola invece: Bianca Bardin. Chiara Beccari è una delle cinque attaccanti di questa Serie A (con Asllani, Chawinga, Haug e Gago) ad aver già collezionato almeno sette occasioni create per le compagne e almeno sette tiri (11 per lei) – tra queste è la più giovane. Beccari (classe 2004) è anche la più giovane marcatrice del campionato in corso. Nessuna giocatrice ha effettuato più dribbling in questo campionato di Chiara Beccari del Como e Joana Marchão del Parma (a quota 12 come loro anche Chawinga dell’Inter). Solo Anja Sønstevold dell’Inter (15) ha effettuato in questo campionato più cross su azione di Erika Santoro (14); la giocatrice del Parma è però quella che in questo campionato ne conta di più riusciti (cinque).