Parma, 21 ottobre 2022 – La Prima Squadra Femminile torna al Tardini, per affrontare sabato 22 ottobre alle 12.30 il Pomigliano. Vediamo statistiche e precedenti del match.

Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Parma e Pomigliano. Il Pomigliano ha perso entrambe le due partite di Serie A giocate contro avversarie dell’Emilia-Romagna: doppia sconfitta contro il Sassuolo nello scorso campionato, incassando un totale di sette reti. L’ultima sconfitta per una squadra emiliana contro una campana in Serie A risale all’8 dicembre 2012, con il 5-1 del Napoli contro il Riviera di Romagna – da allora sei successi emiliani e tre pareggi nella massima serie.

Il Parma è la squadra che ha segnato più reti in percentuale nel quarto d’ora finale di partita (40% – 2/5) – il Pomigliano è invece ancora a secco in questo parziale di gara.

Nell’ultimo turno contro il Como, Arianna Acuti ha trovato il suo primo gol in campionato; solo una volta nella competizione la classe ’96 ha trovato la rete in due partite consecutive della sua squadra (tra aprile e maggio 2021 con l’Empoli). Marija Banusic, ora in forza al Parma, è stata la miglior marcatrice del Pomigliano nella scorsa stagione, grazie a sette reti realizzate, almeno tre più di qualsiasi compagna di squadra nella scorsa stagione. Arrivata in questa stagione, proprio dal Pomigliano, Danielle Cox è una delle sole due giocatrici di movimento del Parma rimasta in campo in tutti i 540 minuti di questa Serie A, insieme a Nora Heroum. Dalila Ippólito e Liucija Vaitukaityte, che in questo campionato devono ancora esordire, hanno giocato con la maglia del Pomigliano nella scorsa Serie A: per la classe 2002 due marcature e quattro assist in 19 partite giocate, mentre per la lituana una rete in 22 presenze.
Alessia Capelletti (27) e Sara Cetinja (22) sono due dei tre portieri che contano più parate nella Serie A in corso – tra loro Giuliani con 23.