Parma, 21 ottobre 2022 – Il Parma Calcio, allo stadio Druso di Bolzano, dove ritornerà sabato 22 ottobre (ore 14) per la 10^ giornata di Serie BKT 2022/2023, vi giocò tre partite di campionato, due dl torneo cadetto e una di Serie C, con il Bolzano agli albori della propria esistenza.
Fu tra il tramonto degli Anni Quaranta e l’alba dei Cinquanta. Quando perse due volte e vinse di misura (0-1) nella terza circostanza con un gol del centrocampista Giorgio Marconi.
Nella Storia Crociata, però, il ricordo più significativo sul campo a fianco del fiume Isarco è ancora fresco, perché recente, e al tempo stesso caldo e intenso, perché ha segnato una delle tappe fondamentali del percorso di rinascita del nostro club.
Rimanda alla Lega Pro (Serie C), alla festa dell’Immacolata di sei anni fa, giovedì 8 dicembre 2016.
L’avversario non era il Bolzano, ma il moderno Football Club Sudtirol che affronteremo di nuovo stavolta.
Era la gara d’esordio di Roberto D’Aversa sulla nostra panchina.
Il mister aveva sostituito Luigi Apolloni, esonerato due giornate prima.
Nei due incontri che precedettero il suo avvento, la guida tecnica fu provvisoriamente affidata a Stefano Morrone, allenatore della formazione Berretti.
Vincemmo con il risultato minimo (0-1).
La rete del successo la segnò l’attaccante Manuel Nocciolini al 61’.
Barbabomber, servito al centro dell’area da un ex, l’altoatesino Manuel Scavone, fu scaltro.
Siglò di prepotenza, praticamente dal dischetto del rigore, piazzando il pallone nell’angolino alla destra del portiere Rchard Gabrel Marcone.
Nella slide: Nocciolini dopo il gol della vittoria. Nelle foto: il tifo Crociato e l’esultanza del Barbabomber.