Parma, 28 ottobre 2022 – Sarà la Sampdoria il prossimo avversario delle Crociate, nella sfida in programma in trasferta domenica 30 ottobre alle 14.30. Vediamo le statistiche pre-gara con il nostro Match Pack.

Il Parma è la seconda squadra dell’Emilia-Romagna che la Sampdoria affronta in Serie A dopo il Sassuolo. Le blucerchiate hanno perso i primi due incroci con le neroverdi e vinto il più recente, lo scorso 28 agosto. Il Parma potrebbe diventare, dopo Modena, Lugo, Bologna e Sassuolo, la quinta squadra dell’Emilia-Romagna a vincere una trasferta di Serie A contro una squadra ligure nell’era dei tre punti a vittoria. L’ultima a riuscirci in ordine di tempo è stata proprio la formazione neroverde, sul campo delle blucerchiate (3-1, lo scorso 5 febbraio). La Sampdoria ha vinto il 50% delle sue partite di Serie A contro una formazione mai affrontata prima: nelle 12 sfide contro squadre fronteggiate per la prima volta nella competizione, infatti, le liguri hanno ottenuto il successo in sei occasioni (1N, 5P).

Tra le squadre attualmente in Serie A, la Sampdoria è quella che attende da più turni (20) il pareggio e quella che ha impattato meno gare dall’inizio dello scorso campionato (una, il 14 novembre 2021, contro l’Empoli), considerando quelle presenti in entrambe le edizioni del torneo. Per la prima volta dal suo esordio in Serie A, nella scorsa stagione, la Sampdoria ha perso quattro partite di fila – considerando anche la fine dello scorso torneo, le blucerchiate avevano trovato invece la vittoria in tutte le precedenti quattro.
La Sampdoria ha perso le ultime due gare casalinghe nel massimo campionato e non ha mai rimediato tre ko interni consecutivi da
quando milita in Serie A. Inoltre, le blucerchiate hanno incassato sei reti in queste due sconfitte: una in più di quelle subite nelle cinque precedenti partite in casa nel torneo.

Melania Martinovic, 11 presenze e due gol in blucerchiato nella Serie A 2021/22, ha firmato due delle sei reti del Parma nel massimo
torneo. Dopo la marcatura contro il Pomigliano, nell’ultimo turno, l’attaccante potrebbe andare a bersaglio in due presenze di fila nella competizione per la prima volta da maggio 2021 (due, con la Florentia): quello è anche l’ultimo campionato in cui la giocatrice delle emiliane ha realizzato più di due reti (sei).