Parma, 27 gennaio 2023 – Sarà Il Como il prossimo avversario delle Crociate allo Stadio Tardini, domenica 29 gennaio 2023 alle 14:30.

Vediamo le statistiche pre-gara con il nostro Match Pack.

Nelle ultime nove sfide di Serie A tra una squadra dell’Emilia-Romagna e una della Lombardia il bilancio pende nettamente a favore della seconda regione, grazie a sei vittorie e tre pareggi. L’ultimo ko di una lombarda contro queste avversarie risale al 15 maggio scorso (2-1 del Sassuolo sull’Inter). Il Como è rimasto imbattuto in cinque delle ultime sette partite di Serie A (1V, 4N), dopo aver rimediato cinque sconfitte nelle prime sette (1V, 1N).

Nessuna squadra, inoltre, ha pareggiato più match rispetto a quella lariana nel campionato 2022/23 (cinque). Dopo l’1-1 nel match con l’Inter, il Como potrebbe impattare due match di fila in Serie A per la seconda volta – la prima tra ottobre e novembre scorsi (tre, contro Sassuolo, Milan e Juventus).

Melania Martinovic ha segnato sei gol in 14 presenze nel campionato in corso (più di qualsiasi giocatrice del Parma), solo due in meno di quelli totalizzati nelle due precedenti stagioni di Serie A con le maglie di Sampdoria, Fiorentina e Florentia (otto in 38 partite giocate). L’attaccante non ne firma di più in una singola edizione del torneo dal 2019/20 (nove con la Florentia).

Michela Cambiaghi è una delle tre giocatrici del Parma ad aver sia segnato che fornito almeno un assist in questa Serie A, con Melania Martinovic e Arianna Acuti; dopo il passaggio vincente contro la Roma, la classe ’96 potrebbe partecipare ad un gol in due presenze di fila per la prima volta dallo scorso maggio 2022, con il Sassuolo. Bianca Bardin ha realizzato un gol con il Parma in questa Serie A – contro la Roma nell’ultimo turno. Il Parma potrebbe diventare la terza squadra (dopo Empoli e Verona) con cui la classe 2000 vanta almeno due reti nel massimo campionato.

Tra le giocatrici che in questa Serie A hanno contribuito a più di due marcature, le due più giovani (entrambe 2004) giocano nel Como: Chiara Beccari (quattro reti per l’attaccante, ora infortunata) e Matilde Pavan (due reti e un assist).
Nessun difensore ha segnato più gol di Giulia Rizzon nel campionato in corso: tre, al pari di Malgorzata Mesjasz e Stefanie Van Der Gragt. Il secondo di questi la classe ’93 del Como l’ha realizzato proprio contro il Parma all’andata, su calcio di rigore.