Parma, 10 febbraio 2023 – Sarà la Sampdoria il prossimo avversario delle Crociate, domenica 12 febbraio 2023 alle 12:30 allo Stadio Ennio Tardini di Parma.

Vediamo le statistiche pre-gara con il nostro Match Pack.

Contro il Parma, lo scorso 30 ottobre, è arrivato l’unico pareggio a reti inviolate della Sampdoria in Serie A, uno dei due in generale collezionati dalle blucerchiate nel massimo campionato. Il Parma potrebbe diventare, dopo Lazio, Napoli, Pomigliano e Verona, la quinta avversaria contro cui la Sampdoria rimane imbattuta sia all’andata che al ritorno nello stesso campionato (la prima nella Serie A in corso).

Il Parma ha collezionato quattro punti nelle ultime due partite di Serie A (1V, 1N). Il Parma ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due partite di Serie A (prima occasione in generale in cui ha collezionato due clean sheet di fila). Le Ducali sfidano in questo match la squadra con la striscia aperta più lunga di gare di fila con almeno una rete al passivo nel campionato in corso (la Sampdoria, otto). Solamente il Sassuolo (31) ha schierato più giocatrici diverse del Parma (27) in questa Serie A; la Sampdoria segue a 26 insieme all’Inter.

Contro la Sampdoria, il 7 maggio 2022, è arrivato l’ultimo gol di Paloma Lázaro in Serie A; l’attaccante ne ha realizzati due ai danni delle blucerchiate, nel campionato 21/22 in giallorosso. La spagnola è a digiuno da 12 presenze nel torneo – non fa peggio da ottobre 2021 (13). Più nello specifico solo Benedetta Glionna (48) ha effettuato più conclusioni di Paloma Lázaro (30) senza segnare in questo campionato.

Melania Martinovic, oltre a essere una delle tre giocatrici del Parma con 16 presenze su 16 nel campionato in corso (con Nora Heroum e Bianca Bardin) è la migliore marcatrice gialloblù in questa Serie A (sei reti). L’attaccante non fa meglio in una singola edizione del torneo dalla stagione 2019/20 (nove con la Florentia). Martinovic è un’ex di questa sfida: 11 presenze e due gol con la maglia della Sampdoria nella Serie A 2021/22.

Nonostante sia la giocatrice del Parma che ha effettuato più conclusioni in questo campionato (33), Michela Cambiaghi ha realizzato una sola rete in 14 presenze (a settembre contro il Sassuolo). Nelle ultime tre edizioni della competizione (dal 20/21) la classe ’96 non era mai rimasta per così tanti match di fila a secco di gol (12). Nora Heroum, leader del Parma per passaggi riusciti (463) e palloni giocati (881), è una delle quattro giocatrici di movimento, insieme ad Angela Passeri, Caroline Pleidrup e Malgorzata Mesjasz, a non aver ancora saltato un minuto in questa Serie A (1440).

Solo Kelly Gago (tre reti) ha partecipato a più gol di Rachel Cuschieri nel campionato in corso tra le giocatrici della Sampdoria (due, frutto di due assist). La maltese infatti, dopo il passaggio vincente a Tecla Pettenuzzo nell’ultimo turno di campionato, è l’unica blucerchiata con più di un assist all’attivo nel torneo in corso. Stefania Tarenzi è l’attaccante che ha collezionato più minuti senza segnare in questa Serie A (751), ma è andata a bersaglio contro l’Inter nell’ultima partita giocata dalla formazione ligure, l’8 febbraio. Il Parma potrebbe diventare la 39ª squadra diversa contro cui va a bersaglio nel massimo campionato.