Parma, 17 febbraio 2023 – Nella Storia Crociata di campionato allo stadio Ennio Tardini, Parma-Ascoli del 12 gennaio 1992 fu un episodio importante.

I tifosi della nostra squadra, per la prima volta in assoluto, dedicarono una coreografia della loro Curva Nord all’originaria Maglia del club, ai tempi accantonata dalla proprietà.

La reclamarono con uno striscione emblematico, che nel cuore degli spalti popolari tratteggiati con il simbolo bianco e la croce nera, recitava :”Noi stravediamo per la Maglia Crociata”.

Ai lati, dipinti di giallo e  di blu, i colori della nostra città, un paio di occhi meravigliati ammirava quella collettiva esclamazione.

Il messaggio della tifoseria era stato chiaro. Gli fece eco sul campo una vittoria netta.

Fu certificata, tra l’altro, da due giocatori bandiera della nostra società calcistica.

In quattro minuti, nella fase clou dell’incontro, apposero i loro timbri.

Il bomber parmigiano, che firmò diverse imprese della nostra storia, Alessandro Melli, al 55’ siglò il vantaggio.

Sandrino nell’area di porta, da attaccante di razza, fu lesto ad avventarsi sul pallone respinto dal palo dopo un tentativo in girata di Marco Osio  e a spedirlo in rete (1-0).

Lorenzo Minotti, il Capitano di quella squadra leggendaria, al 59’ raddoppiò incornando con uno stacco imperioso su una bella punizione dalla destra calciata sempre da Osio (2-0).

Nelle immagini: la coreografia della Nord; Melli; Minotti in ginocchio con il numero 4 festeggiato dopo il gol da Daniele Zoratto e Stefano Nava.