Collecchio, 23 febbraio 2023 – Sarà la Juventus il prossimo avversario delle Crociate, domenica 26 febbraio 2023 alle 14:30 allo Juventus Training Center di Vinovo.

Vediamo le statistiche pre-gara con il nostro Match Pack:

La Juventus ha vinto 2-1 l’unico precedente in Serie A con il Parma, il 19 novembre 2022; le bianconere hanno trovato il successo in 12 delle 15 sfide contro squadre dell’Emilia-Romagna (2N, 1P), pur avendo pareggiato due delle tre più recenti.

La formazione gialloblù potrebbe diventare, dopo il Sassuolo, la seconda tra queste avversarie in grado di raccogliere punti contro la Vecchia Signora nella massima competizione. La Juventus è la squadra della metà alta della classifica che ha ottenuto meno punti contro avversarie attualmente nella metà bassa della classifica (21 in nove gare).

Dopo il 3-0 sulla Fiorentina nell’ultimo turno di campionato, la Juventus potrebbe centrare due successi di fila tenendo la porta inviolata per la seconda volta in questa Serie A (la prima a ottobre). Le bianconere hanno vinto solo una delle quattro partite interne più recenti (2N, 1P) dopo tre successi in altrettanti precedenti (1N); tuttavia, hanno tenuto la porta inviolata in quattro degli ultimi sette appuntamenti domestici, dopo che ne precedenti sette avevano sempre subito almeno un gol.

Il Parma ha raccolto sette punti nelle ultime tre sfide di Serie A (2V, 1N); uno in più di quanti ne aveva conquistati nelle prime 14 partite giocate nel massimo campionato (6 – 1V, 3N, 10P).

Melania Martinovic ha segnato in due delle sue ultime quattro sfide di campionato contro la Juventus, una di queste nella gara d’andata di questa Serie A.
A quota sei reti in questa Serie A, Martinovic può segnare almeno sette gol in una stagione nel massimo campionato per la prima volta dal 2019/20, quando arrivò a nove con la maglia della Florentia San Gimignano. La Juventus potrebbe diventare la prima squadra contro cui Paloma Lázaro va a bersaglio con tre maglie differenti in Serie A: finora l’attaccante spagnola ha siglato due gol ai danni delle bianconere nella competizione, con Pink Bari e Roma.

Nora Heroum è l’unico difensore che in questa Serie A ha disputato tutti i minuti disponibili senza rimediare nemmeno un cartellino giallo (1530). Si affrontano in questa gara il portiere con più parate effettuate nella Serie A in corso (Alessia Capelletti, 80) e quello che, oltre a vantare la percentuale più alta di parate tra gli estremi difensori con almeno 10 presenze in questo campionato (Pauline Peyraud-Magnin – 81%), è l’unico ad aver fornito un assist vincente (a Beerensteyn nell’ultimo turno, contro la Fiorentina).

Cristiana Girelli, che nell’ultimo incontro di campionato è diventata la prima giocatrice della Juventus a segnare 100 gol in tutte le competizioni, può trovare la rete in due presenze di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso settembre (contro Como e Inter). Con un gol Cristiana Girelli può diventare la prima giocatrice a segnare 20 gol dall’inizio della scorsa Serie A (al momento è a quota 19, come Valentina Giacinti). Lisa Boattin è, con la compagna di squadra Amanda Nildén, uno dei due difensori che hanno partecipato a più marcature in questo campionato: quattro, frutto di due reti (l’ultima delle quali contro il Parma all’andata) e due assist. Il terzino azzurro primeggia inoltre – tra le compagne di reparto – per occasioni create (25).