Parma, 02 marzo 2023 – Per la Storia Crociata in campionato a Reggio Calabria, alla vigilia della nostra prossima trasferta allo stadio Oreste Granillo, raccontiamo la prima vittoria che qui vi conquistammo.

Fu in una partita invernale di Serie B, che si disputò domenica 11 dicembre 1988.

La spuntammo secondo canoni e criteri del nostro allenatore di allora, l’indimenticato e compianto Gianpietro Vitali.

Con una condotta di gara accorta, una fase difensiva quadrata e un gol segnato da un difensore su calcio piazzato (0-1).

Era il copione di quella stagione e mezza con mister Vitali alla guida, specialista di pareggi e di migliori difese del torneo cadetto, per il raggiungimento di una salvezza senza patemi.

Lo stadio reggino era ancora in versione old style. Non era ancora stato intitolato a Granillo, lo storico presidente della Reggina e sindaco di Reggio Calabria.

L’impianto sportivo si chiamava semplicemente Comunale. Era a forma ovale, con la pista d’atletica a divedere il campo dagli spalti.

Quel giorno, in questo teatro, risolse Lorenzo Minotti.

Realizzò, al 67′,  direttamente su una punizione dalla lunga distanza.

Il nostro libero, che con sette gol fu il nostro bomber dell’annata 1988/1989, calciò il pallone di sinistro da una decina di metri fuori dall’area della Reggina.

Lo piazzò all’incrocio dei pali alla sinistra del portiere Mauro Rosin, consolidando il coro che l Curva Nord gli aveva dedicato a quei tempi:“‘Mino’ gol, Mino gol, tira la bomba e facci un gol”.

Nelle foto: alcuni Crociati in campo quel giorno a Reggio Calabria (in successione: il portiere Marco Ferrari, i difensori Stefano Rossini e  Gianni Flamigni, il libero e ‘bomber’ Lorenzo Minotti, il centrocampista Antonio Di Carlo). Il mister Vitali in panchina, tra i dirigenti Gianfranco Migliazzi e Fulvio Ceresini. Nella slide: Ferrari e Minotti.