Collecchio, 4 Maggio 2023 – Sarà il Sassuolo il prossimo avversario delle Crociate, sabato 6 maggio 2023 alle 12:30 allo stadio Enzo Ricci di Sassuolo.

Vediamo le statistiche pre-gara con il nostro Match Pack:

Il Sassuolo ha vinto sei delle ultime sette gare di Serie A (1P) e in ognuno di questi successi non ha subito gol; nelle precedenti 16 partite di questo campionato le neroverdi avevano collezionato appena un clean sheet. Il Sassuolo ha vinto senza subire reti le ultime tre gare interne di Serie A; le neroverdi, che non hanno mai raccolto più clean sheets interni di fila nel torneo, non arrivano almeno a quattro successi casalinghi di fila nella competizione da novembre 2021 (cinque in quel caso).Il Parma arriva da due pareggi consecutivi e nella sua storia in Serie A non ha mai impattato tre gare di fila.

Da quando sono iniziate Poule Scudetto e Poule Salvezza, il Sassuolo è la formazione che conta il possesso palla medio più alto (65%), il maggior numero di recuperi offensivi (49) e il maggior numero di cross su azione riusciti (24). Da quando sono iniziate Poule Scudetto e Poule Salvezza, il Parma è la squadra che ha effettuato più tiri (94), convertendone in rete però solo il 4.2% del totale (quattro). Nel periodo però solo la Roma (44) ha subito meno conclusioni della formazione gialloblù (56 come l’Inter). Il Sassuolo è la squadra che in questo campionato ha segnato la percentuale maggiore dei suoi gol di testa (30%, 8/27), in generale solo Milan (nove) e Juventus (11) ne hanno realizzati di più delle neroverdi (otto appunto) con questo fondamentale.

Michela Cambiaghi (quattro stagioni e 17 gol con il Sassuolo tra il 2018 e il 2022) è a quota tre reti in questo campionato, a meno uno dal suo score di quattro registrato nel campionato 21/22 in neroverde. L’attaccante ha già punito le sue ex compagne in un’occasione: nella vittoria 2-1 al Tardini dello scorso settembre.

Mia Corbin ha messo lo zampino in due marcature (un gol e un assist) nelle ultime tre gare del torneo; a partire da gennaio 2023 l’attaccante ha preso parte a quattro reti (due gol e due assist), nessuna ha fatto di meglio tra le compagne di squadra (quattro anche per Bianca Bardin), tuttavia, tutte e quattro le sue partecipazioni sono arrivate in gare casalinghe.

A partire dal 2023, Bianca Bardin è la più giovane centrocampista con almeno due reti e due assist in questa Serie A; la calciatrice del Parma ha preso parte a due reti nelle ultime due gare di campionato (un gol e un assist), tante partecipazioni quante quelle raccolte nelle precedenti 26 partite della massima serie.

Valeria Pirone ha giocato nel Sassuolo nella stagione 2020/21 collezionando 22 presenze e 10 reti in Serie A (sua stagione più prolifica nel torneo dai 19 gol realizzati con l’Atalanta Mozzanica nel 2016/17. Contro la sua ex squadra ha segnato tre gol nel torneo, uno nel 2018/19 col Chievo Verona Valpo e due con la maglia della Roma nello scorso campionato.

Tra i portieri che hanno giocato almeno sette partite nel torneo in corso, Isabella Kresche è quella che vanta la percentuale di parate migliore (76.7%); più in generale invece, solo Sara Cetinja (97) ha effettuato più parate della sua avversaria di giornata Alessia Capelletti (90) in questa Serie A.

Lana Clelland ha partecipato attivamente a cinque delle ultime sette marcature del Sassuolo in Serie A (quattro reti e un assist); nelle ultime due gare contro il Parma ha segnato un gol (nel 2-2 di dicembre) e fornito un assist (a Martina Tomaselli nel successo per 1-0 di marzo). Da quando sono iniziate Poule Scudetto e Poule Salvezza, solamente Valentina Giacinti e Arianna Caruso (entrambe sei) hanno preso parte a più reti di Lana Clelland in Serie A (cinque, frutto di quattro gol e un assist). Inoltre, nel parziale, l’attaccante neroverde è quella che ha effettuato più conclusioni nello specchio della porta (12).