PARMA-SUDTIROL: BIGLIETTI, PROSEGUE LA PREVENDITA

Parma, 5 marzo 2023 – Prosegue la prevendita dei biglietti per Parma-Sudtirol (29^ Giornata di Serie BKT 2022/2023), in programma allo stadio Ennio Tardini sabato 11 marzo (ore 14).

I titoli di ingresso per questa partita sono disponibili sul circuito Ticketone fino alle ore 13 del giorno della gara, on line (cliccare qui) e nei punti vendita abilitati.

punti vendita attivi a Parma e provincia sono i seguenti:

  • Centro Coordinamento Parma Clubs – Palazzina Maria Luigia stadio Tardini, Piazzale Risorgimento 1-Parma (dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19)
  • Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D-Parma;
  • Tabaccheria della Rocca, Via Emilio Lepido 1-Parma;
  • Tabaccheria Panorama, Via Pellico20/A-Parma;
  • Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4-Collecchio;
  • Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 68-San Secondo Parmense;
  • La Dea Bendata, Via XXIV Maggio 28-Fornovo.

LISTINO PREZZI
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

SETTORE INTERO DONNA MINORI DI 24 ANNI OVER 65 MINORI DI 14 ANNI
Tribuna Centrale Petitot EUR 100 EUR 5
Tribuna Laterale Petitot EUR 60 EUR 30 EUR 25 EUR 30 EUR 5
Tribuna Laterale Ovest EUR 40 EUR 20 EUR 15 EUR 20 EUR 5
Tribuna Est EUR 30 EUR 15 EUR 10 EUR 15 EUR 5
Curva Nord EUR 15 EUR 10 EUR 10 EUR 5
Settore Ospiti EUR 15 EUR 5
UNDER 24: nati dopo il 01/01/1999. UNDER 14: nati dopo il 01/01/2009. OVER 65: nati prima del 01/01/1957. Gli invalidi con grado di invalidità fino al 75% certificato possono usufruire della riduzione identica agli Over 65 nei settori Tribuna Laterale Petitot, Tribuna Laterale Ovest  Tribuna Est.
SETTORE OSPITI

I biglietti del Settore Ospiti (capienza: 1.872 posti) si potranno acquistare dalle ore 10 di lunedì 6 marzo alle ore 19 di venerdì 10 marzo.

ACQUISTO CON VOUCHER DI RIMBORSO

Per l’acquisto dei titoli di ingresso, sarà possibile utilizzare voucher di rimborso dell’abbonamento della stagione 2019-2020.

Il voucher potrà essere impiegato anche per l’acquisto dei biglietti intestati ad altre persone, svolgendo l’operazione on line dall’account Ticketone del titolare del voucher.

Per l’acquisto on line con il voucher va inserito nella schermata della pagina di Ticketone il codice indicato sul voucher. Se, invece, si compra il biglietto in un punto vendita Ticketone, é necessario presentarsi con il voucher.

CAMBIO UTILIZZATORE

E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento.

ACCREDITAMENTO DISABILI

Nel settore riservato, in Tribuna Est sono disponibili, fino a esaurimento, posti gratuiti per i tifosi con disabilità e per i loro eventuali accompagnatori, nel rispetto  delle consuete modalità (cliccare qui).
Per potere accreditarsi, si deve inviare richiesta dalle ore 23 di martedì 28 febbraio fino alle ore 15 di giovedì 9 marzo al Supporters Liaison Officer-Disability Access Officer del Parma Calcio al seguente indirizzo mail: gsquarcia@parmacalcio1913.com
Alle domande accolte sarà risposto con mail di conferma dell’accreditamento nel pomeriggio di giovedì 9 marzo.

RITIRO ACCREDITI IN BIGLIETTERIA

Il giorno della partita dalle ore 11 agli sportelli della biglietteria sarà possibile ritirare gli accrediti società e accrediti stampa.

OMAGGIO UNDER 14
In Tribuna Laterale Ovest gli Under 14 hanno diritto all’ingresso omaggio, se accompagnati da un genitore o da un parente fino al terzo grado titolare di un biglietto o di un abbonamento di Tribuna Laterale Ovest. L’omaggio potrà essere ritirato agli sportelli della biglietteria dello stadio Tardini sabato 11 marzo dalle ore 11.

REGGINA-PARMA: INFO TIFOSI OSPITI


Parma, 3 marzo 2023 - Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Reggio Calabria, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Oreste Granillo.

Da qualsiasi direzione uscire al casello autostradale di Reggio Calabria-Centro.

Da qui, procedere su via Argine Destro Calapinace per 1 km circa .

Poi, svoltare a sinistra imboccando via Luigi Galvani, da percorrere per 300 metri e portarsi su Via Mercalli fino all’area di parcheggio dedicata ai sostenitori della squadra ospite, proprio dietro al settore loro riservato dello stadio Granillo.


STORIA CROCIATA - 1988, REGGINA-PARMA: 'MINO' GOL TIRA LA BOMBA E FACCI UN GOL

Parma, 02 marzo 2023 - Per la Storia Crociata in campionato a Reggio Calabria, alla vigilia della nostra prossima trasferta allo stadio Oreste Granillo, raccontiamo la prima vittoria che qui vi conquistammo.

Fu in una partita invernale di Serie B, che si disputò domenica 11 dicembre 1988.

La spuntammo secondo canoni e criteri del nostro allenatore di allora, l'indimenticato e compianto Gianpietro Vitali.

Con una condotta di gara accorta, una fase difensiva quadrata e un gol segnato da un difensore su calcio piazzato (0-1).

Era il copione di quella stagione e mezza con mister Vitali alla guida, specialista di pareggi e di migliori difese del torneo cadetto, per il raggiungimento di una salvezza senza patemi.

Lo stadio reggino era ancora in versione old style. Non era ancora stato intitolato a Granillo, lo storico presidente della Reggina e sindaco di Reggio Calabria.

L'impianto sportivo si chiamava semplicemente Comunale. Era a forma ovale, con la pista d'atletica a divedere il campo dagli spalti.

Quel giorno, in questo teatro, risolse Lorenzo Minotti.

Realizzò, al 67',  direttamente su una punizione dalla lunga distanza.

Il nostro libero, che con sette gol fu il nostro bomber dell'annata 1988/1989, calciò il pallone di sinistro da una decina di metri fuori dall'area della Reggina.

Lo piazzò all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere Mauro Rosin, consolidando il coro che l Curva Nord gli aveva dedicato a quei tempi:"'Mino' gol, Mino gol, tira la bomba e facci un gol".

Nelle foto: alcuni Crociati in campo quel giorno a Reggio Calabria (in successione: il portiere Marco Ferrari, i difensori Stefano Rossini e  Gianni Flamigni, il libero e 'bomber' Lorenzo Minotti, il centrocampista Antonio Di Carlo). Il mister Vitali in panchina, tra i dirigenti Gianfranco Migliazzi e Fulvio Ceresini. Nella slide: Ferrari e Minotti.

 


REGGINA-PARMA: INFO BIGLIETTI

Parma, 2 marzo 2023 – Costa 15 Euro, a cui vanno aggiunti i diritti di prevendita, il titolo di ingresso del Settore Ospiti dello stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria riservato ai tifosi Crociati in occasione della partita tra Reggina e Parma Calcio (28^ giornata di Serie BKT 2022/2023), in programma alle ore 16:15 di sabato 4 marzo.

tagliandi del Settore Ospiti sono in vendita, senza obbligo di Fidelity Card, dalla mattina odierna fino alle ore 19 di venerdì 3 marzo sul circuito Vivaticket:

  • on line (cliccare qui)
  • nei punti vendita-ricevitorie abilitati di tutto il territorio nazionale (cliccare qui per individuarli)

Numero massimo di biglietti acquistabili: 4

Il titolo di ingresso del Settore Ospiti è incedibile.

I PUNTI VENDITA VIVATICKET ABILITATI DI PARMA E PROVINCIA

Bar Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D Parma -Tel.0521 235692

Tabaccheria Melody, Via Parigi 25/D Parma -Tel.0521 483682

Tabaccheria Vizio&Capriccio-Centro Commerciale Panorama, Via Silvio Pellico 20/A Parma -Tel.0521 982402

Tabaccheria La Dea Bendata, Vis  XXIV Maggio, 28 Fornovo di Taro - Tel.0525 3584

Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 69 San Secondo Parmense -Tel.0521 874236

Villano Restaurant-Fidenza Village, Via San Michele Campagna Fidenza – Tel.3471400978


IL PARMA CALCIO PIANGE IL CROCIATO VITTORIO ILARIUZZI

Parma, 1 marzo 2023 – Il Parma Calcio piange Vittorio Ilariuzzi, scomparso in queste ore, e porge le proprie condoglianze ai suoi familiari.

Ilariuzzi, parmigiano doc, è stato un calciatore della nostra prima squadra quando militava in Serie D nella seconda metà degli Anni Sessanta, tra il 1966 e il 1968.

Vittorio ha indossato la Maglia Crociata in 52 partite, tutte di campionato, segnando cinque gol.

Di ruolo era un centrocampista di sostanza, soprannominato in dialetto parmigiano ‘Querció’, talvolta adattato anche come attaccante.

Esordì con il Parma Calcio a diciotto anni, da titolare, nella prima gara di D disputata dopo la retrocessione dalla Serie C.

Era la trasferta di Città di Castello del 25 settembre 1966, che coincise con una sconfitta di misura (1-0).

La sua prima rete da Crociato ebbe la gioia di siglarla davanti ai nostri tifosi, allo stadio Ennio Tardini, il 26 febbraio 1967 dopo appena due minuti dal fischio di inizio.

Fu il vantaggio della vittoria 2-1 sulla Sangiovannese.

L’ultima volta che vestì la Maglia Crociata fu nella trasferta di Sassuolo del 27 ottobre 1968, sesta giornata del campionato 1968/1969


STORIA CROCIATA - 1987, PARMA-PISA: PIOVANI-FONTOLAN E MISTER SACCHI

Parma, 28 febbraio 2023 – La Storia Crociata in campionato, nel nostro stadio Ennio Tardini, con il Pisa, è costellata da partite belle, avvincenti e attorniate da un’affascinante cornice di pubblico, grazie anche alla puntuale nutrita presenza della tifoseria ospite.

I bei ricordi sono soprattutto abbinati alla Serie B. Come sarà oggi, per la 27^ giornata dell'attuale torneo cadetto. Come fu quello datato domenica 5 aprile 1987.

Allora il Parma Calcio neo promosso dalla Serie C1, con mister Arrigo Sacchi in panchina, fu in lizza, da sorpresa della stagione insieme al Pescara allenato da Giovanni Galeone, per il doppio salto di categoria.

Fu un sogno che, poi, sfumò soltanto nell’ultimo mese.

Una delle nostre vittorie che strabiliarono in quell'annata agonistica fu ottenuta proprio, quel giorno, sul nostro campo contro il Pisa, guidato dal compianto Gigi Simoni, che conquistò la Serie A da capolista in coabitazione con gli abruzzesi a 44 punti (la nostra squadra chiuse a quota 40, al settimo posto).

Il successo contro i toscani fu un netto 2-0, sottoscritto dalla nostra assortita coppia di attaccanti, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo.

Il vantaggio lo siglò, al 44′, il guizzante ed esplosivo Gianpiero Piovani, dribblando anche il portiere, Alessandro Mannini.

Il raddoppio lo segnò, al 58‘, l’aitante Davide Fontolan con un imperioso colpo di testa.

Nelle immagini: il tifo della Curva Nord; il gol di Piovani; Fontolan in azione.


PARMA-PISA: INFO BIGLIETTERIA

Parma, 27 febbraio 2023 – Il Parma Calcio comunica che, in occasione della partita di Serie BKT 2022/2023 con il Pisa in programma allo stadio Ennio Tardini martedì 28 febbraio (ore 20:30), i botteghini della biglietteria saranno aperti dalle ore 17:30 inizio gara.

Il club Crociato invita i propri tifosi, per evitare code, ad acquistare i biglietti in anticipo sul circuito Ticketone (on line-cliccare qui e nei punti vendita), secondo criteri e modalità già comunicati (cliccare qui).

Nella circostanza di Parma-Pisa i cancelli dello stadio saranno aperti dalle ore 18:30.

RITIRO TARDINI CARD

Ai botteghini, prima della partita, sono anche disponibili le Tardini Card, non ancora ritirate,  per i tifosi che l'hanno sottoscritta e che al momento della sottoscrizione on line hanno scelto il ritiro nel "luogo dell'evento".

CAMBIO UTILIZZATORE

E’ vietato il cambio utilizzatore sul singolo biglietto della partita, ma è possibile sull’abbonamento:

 


FROSINONE-PARMA: INFO TIFOSI OSPITI

Parma, 23 Febbraio 2023 - Queste le informazioni utili ai tifosi Crociati, che domani saranno in trasferta a Frosinone, per raggiungere il Settore Ospiti dello stadio Benito Stirpe.

L' uscita autostradale dell'A1 è esclusivamente quella di FROSINONE.

Una volta lasciata l'autostrada, si dovranno seguire le indicazioni delle Forze dell'Ordine presenti al casello autostradale.

Ai tifosi ospiti è riservato il parcheggio all’interno del Palazzetto dello Sport di Frosinone, nelle immediate adiacenze del settore loro dedicato.

Gli ingressi del Settore Ospiti sono il 21 e il 22.


STORIA CROCIATA - 2009, FROSINONE-PARMA: LA PRIMA VOLTA SI SBANCÒ IL MATUSA

Parma, 23 febbraio 2023 – Era una sera infrasettimanale di febbraio, come lo sarà domani. Era la ventiseiesima giornata di Serie B, come lo sarà anche stavolta.

Soltanto lo scenario era diverso. Si giocava ancora nel vecchio e angusto, leggendario e affascinante per i romantici del calcio, stadio Matusa, incastonato ai piedi del centro cittadino.

Era la prima volta, nella Storia Crociata, che si affrontava il Frosinone in trasferta in una partita di campionato.

La sera di martedì 17 febbraio 2009, il Parma Calcio di mister Francesco Guidolin ottenne la sua quarta vittoria esterna (1-2).

Fu una sorta di svolta, perché da quel momento la nostra squadra Crociata, che a fine stagione celebrò il suo immediato ritorno in Serie A dopo la cocente retrocessione patita nella precedente annata, inanellò una serie di altri fondamentali successi in trasferta.

Il Matusa fu sbancato soffrendo e anche con una buona dose di fortuna.

I tre punti arrivarono al 92′, grazie a un infausto autogol di Giorgio Lucenti che si avventò, cercando di contrastare in area il nostro attaccante Cristiano Lucarelli, su un pallone proveniente da un cross di Julio Cesar de Leon.

Fu il felice sigillo della nostra rimonta.

I padroni di casa passarono in vantaggio in apertura (14′) con un gol dell’attaccante parmigiano Simone Cavalli in mischia sugli sviluppi di un corner.

Il Parma pareggiò, nel secondo tempo, con una rete di Alessio Manzoni, che era subentrato al difensore danese Magnus Troest negli attimi precedenti l’intervallo-

Correva il 72‘, quando il centrocampista di scuola Atalanta andò a bersaglio un tiro in controbalzo di sinistro.

Intercettò il pallone al termine di un’azione da calcio d’angolo, dopo gli interventi poco fortunati e imprecisi della difesa di casa e del compagno Paolo Castellini, nella notte di Frosinone con la fascia di Capitano al braccio.

Nelle slide: Magnus Troest  contrasta l'attaccante italo-brasiliano Eder; il centrocampista Crociato Francesco Lunardni, faro del nostro gioco, prima di battere un calcio piazzato; Alessandro Manzoni in azione, controllato dal centrocampista frusinate David D'Antoni; il nostro portiere Nicola Pavarini guida la difesa; l'impegno e la grinta di Manzoni; i nostri tifosi nel Settore Ospiti del vecchio Matusa, giunti numerosi a Frosinone, nonostante la serata infrasettimanale e la lunga trasferta da affrontare nella notte.

 


SERIE A TIM FEMMINILE - JUVENTUS-PARMA: INFO BIGLIETTI

Parma, 22 febbraio 2023 – La partita di Serie A Tim Femminile (18^ giornata) Juventus-Parma, in programma domenica 26 febbraio alle ore 14:30 al Juventus Training Center di Vinovo (Torino), sarà ad accesso libero e gratuito nel settore Parterre, con prenotazione on line (cliccare qui).