Informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) sui dati personali raccolti da Parma Calcio 1913 S.r.l. in occasione della richiesta di rimborso dell’abbonamento 15 partite s.s. 2021/2022
- Titolare del trattamento dei dati, DPO e dati di contatto
Parma Calcio 1913 S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, è il titolare del trattamento. La sede è situata in Parma, Borgo Venti Marzo n. 4 ed è possibile rivolgere richieste per iscritto utilizzando il seguente indirizzo e-mail: info@ParmaCalcio1913.com.
Il DPO incaricato è DATACONSEC e il suo indirizzo di contatto è dpoprivacy@parmacalcio1913.it.
- Dati trattati, trattamenti e finalità del trattamento
Dati personali dell’interessato (abbonato) raccolti e trattati:
- nome e cognome,
- luogo e data di nascita,
- codice dell’abbonamento del quale si domanda il rimborso,
- IBAN, nome e cognome dell’intestatario e istituto di credito del conto corrente ove si desidera ricevere il rimborso;
- numero di telefono cellulare.
Finalità del trattamento:
- tutti i dati di cui sopra, ad eccezione del numero di telefono cellulare, verranno trattati al fine dell’elaborazione e dell’esecuzione della richiesta di rimborso dell’abbonamento 15 partite s.s. 2021/2022;
- il numero di telefono cellulare verrà trattato al fine di comunicare all’interessato l’esito della richiesta di rimborso e per risolvere eventuali errori nella compilazione del form di raccolta dei dati.
- Base giuridica del trattamento
Tutti i dati verranno trattati al fine di adempiere obblighi contrattuali o misure precontrattuali.
In ogni caso, viene anche domandato il consenso dell’interessato, sia per procedere all’elaborazione della richiesta di rimborso e alla sua esecuzione, sia per poter effettuare le comunicazioni relative alla stessa sopra meglio descritte. Detti consensi possono essere revocati in qualsiasi momento, senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento svolto fino al momento della revoca.
I consensi sopra indicati possono essere prestati solo da utenti di età pari o maggiore a 16 anni. I minori di 16 anni non devono conferire dati personali in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro.
Il titolare del trattamento invita, dunque, tutti gli interessati che non abbiano compiuto 16 anni a non comunicare in nessun caso i propri dati personali senza la previa autorizzazione di un genitore o dell’esercente la responsabilità genitoriale.
Barrando la casella del consenso, quando richiesto, si dichiara di avere almeno 16 anni o che si sta fornendo il consenso in qualità di soggetto esercente la responsabilità genitoriale.
Qualora Parma Calcio 1913 venisse a conoscenza del fatto che i dati personali sono stati forniti da persona minore di anni 16, provvederà all’immediata cancellazione degli stessi o a chiedere la trasmissione di apposito consenso dell’esercente la responsabilità genitoriale.
- Modalità di trattamento dei dati
I trattamenti di cui sopra sono svolti con l’ausilio di strumenti informatici e senza l’intervento di processi decisionali automatizzati.
- Conferimento dei dati e rifiuto
Il conferimento di tutti i dati sopra citati al paragrafo n. 2 è strettamente necessario per procedere ad una corretta valutazione della richiesta di rimborso e alla sua successiva esecuzione e comunicazione. In mancanza di raccolta di anche uno solo di tali dati, non sarà possibile per Parma Calcio 1913 procedere a dette attività.
L’interessato può, altresì, conferire il proprio indirizzo e-mail, al fine di ricevere l’esito della richiesta di rimborso e per risolvere eventuali errori nella compilazione del form di raccolta dei dati anche presso tale contatto.
- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati non verranno trattati e comunicati da soggetti diversi da dipendenti del Parma Calcio 1913 per le finalità sopra citate.
- Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali non verranno trasferiti verso altri stati dell’UE e/o verso stati terzi od organizzazioni internazionali.
- Diritti dell’interessato
A norma degli artt. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto alla cancellazione), 18 (diritto di limitazione del trattamento), 20 (diritto alla portabilità dei dati) e 21 (diritto di opposizione) del Reg. UE n. 2016/679 l’interessato può, in ogni momento, richiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, inoltrando comunicazione scritta ad uno dei contatti indicati al paragrafo n. 1 di cui sopra.
L’interessato può altresì proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante della Privacy).
- Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad elaborare la richiesta di rimborso, a comunicarne l’esito all’interessato e a darne esecuzione, laddove spettante. Successivamente, i dati verranno immediatamente cancellati.