fbpx
null null

PREMIO “GREEN EVOLUTION CORPORATE” AL PARMA CALCIO

Capaccio Paestum (Salerno), 28 marzo 2025 - Un premio per l’ecosostenibilità è stato assegnato al Parma Calcio durante la terza edizione dell’Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’Aria Aperta, che si svolge da oggi fino a domenica 30 marzo al Next di Capaccio-Paestum. 


Ad inaugurare l'evento, all'interno dell'Open Space Campania, è stato l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Al taglio del nastro hanno preso parte anche Andrea Volpe, Consiglio Regionale della Campania; Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno; Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo Comune di Salerno; Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni; Giuseppe Gallo, Vice Presidente Camera di Commercio di Salerno; Cristiano Tomei, Direttore Nazionale CNA Turismo e Commercio; Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno; Clara Bassano, Docente del DiFarma dell'Università di Salerno.

null

In particolare il Club gialloblu è stato insignito con il Premio Green Evolution Corporate, a testimonianza di un lavoro quotidiano di trasformazione degli impianti e delle strutture sempre più volte al risparmio e alla eco-sostenibilità, sia per lo stadio Tardini che per il Mutti Training Center di Collecchio e per l’Hub del calcio femminile a Noceto. A ritirare il prestigioso riconoscimento, consegnato dal dirigente nazionale di Legambiente Antonio Nicoletti, era presente il COO (Chief Operations Officer) Stefano Perrone: “Ringraziamo gli organizzatori e il comitato scientifico di Open Outdoor Experiences per questo riconoscimento. Un premio che viene a seguito di un percorso indirizzato da alcuni mesi all’interno del Club, mirato all’ottenimento della certificazione UNI 14001, percorso fra l’altro che sta mettendo a sistema tutte le buone pratiche adottate negli anni dal Parma Calcio per la riduzione dell’impatto ambientale. E’ un obiettivo che rientra nei valori aziendali nel medio e lungo periodo, in una visione ‘glocal’ che fonde esigenze della sostenibilità ambientale e sociale del territorio a esigenze riconosciute a livello globale per la tutela dell’ambiente. Anche nel mondo dello sport siamo attenti a queste tematiche e le abbiamo fatte proprie già da alcuni anni, proprio per cercare di rendere le nostre strutture più efficienti possibili: questo premio è un merito per quanto fatto fino ad oggi, ma sappiamo che è l’inizio di un percorso e non la fine”.

Al termine della premiazione, i presenti hanno avviato un dibattito sull’eco-sostenibilità, insieme al Direttore Operativo gialloblu. Il premio Green Evolution per l’Education è stato assegnato dal comitato scientifico di Open all’AIGAE per il progetto “Formazione in cammino Strade Maestre”.


Open è alla sua terza edizione, un punto di riferimento nazionale del comparto legato all'outdoor, un appuntamento chiave per il settore del turismo esperenziale e sostenibile divenuto negli ultimi anni una fetta sempre più importante del mercato turistico 'classico'. Protagoniste dell'evento le maggiori sigle del turismo lento, delle attività sportive all'aria aperta, della fruizione sostenibile delle aree verdi e dei cammini. La filiera sarà rappresentata dalle destinazioni e dai territori (Regioni, Province, Comuni, Parchi Nazionali e Regionali), dall'associazionismo, dal mondo dell'offerta turistica e commerciale sportiva.

null

Sono oltre 100 gli espositori coinvolti nei tre giorni di fiera, 50 tra seminari, convegni e presentazioni, 25 i buyers nazionali ed internazionali impegnati in incontri b2b con operatori del territorio. Numerosissime già dal primo giorno le presenze, a conferma di un trend di pre-registrazioni che già nei giorni precedenti l'inizio della fiera avevano già superato quelle della scorsa edizione, chiusa con oltre diecimila visitatori. Presenti anche centinaia di studenti di scuole della provincia di Salerno che, oltre a prendere parte a diversi momenti formativi, hanno sperimentato le diverse attività open air allestite negli spazi esterni al salone (kayak, arrampicata, tiro con l'arco, equitazione). Ed è stato proprio un evento formativo la prima attività svolta ad Open in questa edizione.

 

Organizzato da I.Com Experiences e da Il Duomo Travel, Open Outdoor Experiences è sostenuto da Regione Campania, Camera di Commercio e Cna Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con il patrocinio ed il contributo organizzativo di Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Comune di Capaccio-Paestum, Cna Nazionale Turismo, Cilentomania.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.