Igor Budan

Nazionalità
Croata
Luogo di nascita
Fiume (CROAZIA)
Data di nascita
22/04/1980
Presenze
50
Goals
20
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Tomas Brolin

Nazionalità
Svedese
Luogo di nascita
Hudiksvall (SVE)
Data di nascita
29/11/1969
Presenze
190
Goals
31
Esordisce nel calcio professionistico in Svezia, prima di approdare al Parma per la stagione 1990-91. La squadra emiliana, neo promossa in serie A, decide di puntare su di lui per uno dei tre slot destinati ai calciatori stranieri, gli altri occupati dal brasiliano Taffarel e dal belga Grün.
Tecnicamente dotato e abile nel gioco aereo, nelle sue cinque stagioni a Parma vince 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa Uefa e 1 Coppa Uefa.
Nel corso della sua carriera ha inoltre vestito la maglia della Svezia per ben 47 volte, vincendo anche la medaglia di bronzo ai Mondiali di Usa ’94.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Alessandro Melli

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Agrigento (ITA)
Data di nascita
11/12/1969
Presenze
294
Goals
73
Nato ad Agrigento, ma parmigiano a tutti gli effetti, Alessandro Melli è stato uno dei bomber più amati della storia del Parma. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili gialloblu, fa il suo esordio in prima squadra il 20 aprile 1986, in Serie C.
Con il Parma si rende poi protagonista della promozione in serie A nella stagione 1989-90, siglando la rete del 2-0 nel derby con la Reggiana. In gialloblu vince 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa Uefa, prima di vestire le maglie di Sampdoria, Milan, Perugia e Ancona.
Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2001, è stato per dieci stagioni Team Manager del club.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Marco Di Vaio

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Roma (ITA)
Data di nascita
15/07/1976
Presenze
83
Goals
41
Cresciuto calcisticamente tra le fila della Lazio, squadra con cui fa il suo esordio in serie A a soli 18 anni, Di Vaio si consacra nella massima serie grazie all’ottima stagione giocata con la maglia della Salernitana. Nell’estate del 1999 viene acquistato dal Parma, giocando subito titolare, al fianco di Crespo, nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan, vinta per 2-1.
Nella sua terza stagione nel ducato, con 20 reti segnate, si classifica al quarto posto della classifica marcatori della serie A, dimostrandosi fondamentale anche per la vittoria della Coppa Italia, suo secondo trofeo vinto in gialloblu.
Dopo diverse esperienze in Italia (Juventus, Genoa e Bologna) e all’estero (Valencia, Monaco, Montréal Impact), si ritira dal calcio giocato nel 2014, intraprendendo la carriera da dirigente sportivo.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Adriano

Nazionalità
Brasiliana
Luogo di nascita
Rio de Janeiro (BRA)
Data di nascita
17/02/1982
Presenze
37
Goals
23
Cresciuto calcisticamente tra le fila del Flamengo, squadra con cui fa il suo esordio nel calcio professionistico, approda in Italia con la maglia dell’Inter nel 2001.
Dopo una breve parentesi con la maglia della Fiorentina, arriva a Parma nella stagione 2002-03. Nelle sue due stagioni in gialloblu, Adriano si consacra come astro nascente del calcio mondiale, formando con Adrian Mutu una coppia d’attacco formidabile. Memorabile il suo gol di tacco nella gara casalinga contro il Milan.
Proprio nel 2003 diventa titolare della nazionale brasiliana, con cui vincerà 1 Coppa America (2004) e 1 Confederations Cup (2005), collezionando in totale 48 presenze e 27 reti.
Dopo diverse esperienze calcistiche in Italia e in Brasile, si ritira dal calcio giocato nel 2016.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Abel Balbo

Nazionalità
Argentina
Luogo di nascita
Empalme Villa Constitutiòn (ARG)
Data di nascita
01/06/1966
Presenze
25
Goals
4
Attaccante prolifico e dal grande fiuto del gol, Abel Balbo cresce calcisticamente in Argentina, muovendo i primi passi nel calcio professionistico con le maglie di Newell’s Old Boys e River Plate.
Nel 1989 viene portato in Italia dall’Udinese, squadra con cui vince il titolo di capocannoniere del campionato 1990-91 di Serie B. Dopo 5 anni alla Roma, approda a Parma nella stagione 1998-99.
Nella sua unica stagione in giallobu riesce a rendersi protagonista della vittoria della Coppa Italia e della Coppa UEFA.
Nel corso della sua carriera ha collezionato, inoltre, ben 37 presenze e 11 reti con la maglia della Nazionale Argentina, arrivando secondo ai Mondiali di Calcio di Italia ’90 e terzo alla Copa América 1989. Nel 2003 si è ritirato dal calcio giocato, iniziando la carriera da allenatore.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Enrico Chiesa

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Genova (ITA)
Data di nascita
19/12/1970
Presenze
123
Goals
52
Arriva a Parma nella stagione 1996-97, nel pieno della sua maturazione calcistica, dopo aver giocato in serie A con le maglie di Cremonese e Sampdoria. Nel suo triennio in gialloblu, conquista i tifosi a suon di gol e giocate, formando con Crespo un prolifico duo d’attacco.
La stagione 1998-99 rappresenta senza dubbio la più vincente in maglia Parma: a fine stagione, infatti, alzerà la Coppa Italia e la Coppa Uefa, di cui diventa capocannoniere con 8 reti, tra cui lo splendido gol del definitivo 3-0 nella finale contro il Marsiglia.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Maurizio Ganz

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Tolmezzo (ITA)
Data di nascita
13/10/1968
Presenze
32
Goals
5
Cresciuto tra le fila della Sampdoria, fa il suo esordio in serie A, in maglia blucerchiata, a soli diciassette anni. Arriva a Parma, dopo una stagione al Monza, nella stagione 1989-90.
Nella cavalcata che porterà i crociati alla prima storica promozione nella massima serie, Ganz colleziona 32 presenze e 5 reti. Due di queste reti, arrivate allo stadio Mirabello di Reggio Emilia nel derby contro la Reggiana vinto per 0-2, lo fanno entrare definitivamente nel cuore dei tifosi. Dopo diverse esperienze fortunate in Serie A e B, si ritira dal calcio giocato nel 2007 per intraprendere la carriera da allenatore.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Bruno Mora

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Parma (ITA)
Data di nascita
29/03/1939 - 10/12/1986
Presenze
24
Goals
4
Nato a Parma, Bruno Mora esordisce in serie A con la maglia della Sampdoria nel 1957. Nel corso della sua carriera, veste le maglie di Juventus, con cui vince un campionato di serie A, e del Milan, vincendo un altro scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe e 1 Coppa dei Campioni.
Il 29 novembre 1959, inoltre, debutta con la nazionale maggiore, diventando il primo calciatore di Parma a vestire la maglia azzurra. Con la Nazionale ha disputato anche il Campionato del Mondo 1962 in Cile. Un grave infortunio nel 1964 mina la sua brillante carriera, al punto di spingerlo, qualche anno più tardi, a scendere in serie D per vestire la maglia crociata della sua città, con cui concluderà la sua carriera nel calcio giocato.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Massimo Barbuti

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
San Giuliano Terme (ITA)
Data di nascita
05/08/1958
Presenze
110
Goals
39
Approda a Parma nel 1982, conquistandosi in poco tempo l’affetto della Curva Nord grazie ai suoi gol e alle sue esultanze sfrenate. È di quella stagione, infatti, precisamente durante la gara interna contro la Carrarese, la sua più famosa esultanza: appeso ad una rete che, a causa del peso dei tifosi, cede, diventa così il “bomber della ramata”.
La seconda stagione in crociato è da incorniciare: segna ben 17 reti, regalando alla squadra la promozione in serie B.
Attaccante dalle indiscusse doti tecniche, era in grado di segnare nei più svariati modi: memorabili i suoi gol su punizione nei derby contro Bologna e Reggiana che lo consacrarono come idolo indiscusso della curva.