Alain Boghossian

Nazionalità
Francese
Luogo di nascita
Digne-les-Bains (FR)
Data di nascita
27/10/1970
Presenze
99
Goals
11
Nato in Francia e di origini armene, Alain cresce nelle giovanili dell’Olympique Marsiglia, squadra che il destino vorrà ritrovare da avversaria in finale di Coppa Uefa nel 1999. Dopo un annata nell’Istres a inizio anni Novanta, Boghossian torna alla casa madre: nel Marsiglia gioca 28 gare (con 2 reti) nel 1993/94, prima di approdare in Serie A, nel Napoli.
Tra il 1994 e il 1997, Alain gioca con la maglia azzurra 69 gare, segnando 4 reti e conquistandosi un posto in Nazionale, con la quale debutta nel 1997 e con la quale vincerà l’anno successivo il Mondiale in Francia. Nell’anno di quella vittoria, Boghossian è intanto passato alla Sampdoria: in una stagione colleziona 36 presenze e 8 reti.
Nel 1998/99 passa al Parma. Al primo anno segna in ognuna delle competizioni che vedono i Crociati protagonisti: oltre a 3 reti in campionato mette la firma anche una volta rispettivamente in Coppa Italia e Coppa Uefa – entrambe vinte dal Parma – oltre alla rete decisiva siglata nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan all’inizio della stagione successiva.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Mario Stanić

Nazionalità
Croata
Luogo di nascita
Sarajevo (BA)
Data di nascita
10/04/1972
Presenze
107
Goals
24
Cresciuto calcisticamente nel Željezničar, squadra con cui fa il suo esordio nel calcio professionistico, nel 1992 si trasferisce alla Dinamo Zagabria. Dopo le esperienze con Sporting Gjion, Benfica e Club Bruges, nel 1996 viene acquistato dal Parma.
Nelle sue 4 stagioni in gialloblu, viene impiegato come trequartista, prima da mister Ancelotti e poi da mister Malesani. Il primo gol con la maglia del Parma arriva nella vittoria per 0-1 a San Siro contro il Milan, nella stagione 1996-97. Al termine dei suoi 4 anni nel ducato, i gol saranno 24.
Nella stagione 1998-99 è tra gli indiscussi protagonisti della cavalcata che porta i gialloblu a vincere 3 coppe in soli 100 giorni: Coppa Italia, Coppa UEFA e Supercoppa Italiana.
Nel 2000 si trasferisce al Chelsea, squadra con cui concluderà la carriera quattro anni più tardi.
Con la maglia della Croazia, tra il 1995 e il 2003, colleziona 49 presenze, vincendo una medaglia di bronzo ai Mondiali di Francia ’98.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Carlo Ancelotti

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Reggiolo (ITA)
Data di nascita
10/06/1959
Presenze
55
Goals
13
Cresciuto calcisticamente nel Reggiolo, squadra della sua città, fa il suo esordio nel calcio professionistico con la maglia del Parma in serie C.
L’anno successivo, nella stagione 1978-79, si rende protagonista della promozione in serie B, segnando una doppietta nello spareggio contro la Triestina. Passa poi alla Roma e successivamente al Milan, squadra con cui vince tutto, prima di ritirarsi dal calcio giocato a soli 33 anni.
Inizia così la sua carriera da allenatore, che lo riporta a Parma per il biennio 1996-98. Nel corso della sua carriera ha vinto ben 5 Champions League, di cui 2 da giocatore e 3 da allenatore.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Fausto Salsano

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Cava De' Tirreni (ITA)
Data di nascita
19/12/1962
Presenze
61
Goals
5
Cresciuto calcisticamente tra le fila della Pistoiese, viene acquistato dalla Sampdoria e muove i primi passi nel calcio professionistico con la maglia dell’Empoli.
Nel 1982 arriva a Parma con la formula del prestito. Nelle sue due stagioni in gialloblu, Salsano si afferma e diventa titolare della squadra, rendendosi protagonista della vittoria del campionato di serie C1 nella stagione 1983-84.
Dopo varie esperienze con Sampdoria, Roma e Spezia, si ritira dal calcio giocato nel 2000, intraprendendo la carriera da allenatore. Dal 2018 è assistente del CT della Nazionale Roberto Mancini.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Massimo Crippa

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Seregno (ITA)
Data di nascita
17/05/1965
Presenze
147
Goals
9
Dopo essere cresciuto calcisticamente tra le fila del Meda e dopo alcune esperienze nelle serie minori, la consacrazione di Crippa arriva con la maglia del Napoli, squadra con cui vince uno Scudetto, una Coppa Uefa e una Supercoppa Italiana.
Approda nel ducato nell’estate del 1993, giusto in tempo per regalarsi una notte da protagonista nella finale di Supercoppa Europea contro il Milan. È infatti suo il gol nella gara di ritorno, a tempo scaduto, che regala il secondo trofeo europeo al Parma.
Nelle 5 stagioni con il Parma, oltre a collezionare quasi 150 presenze, Crippa entra nel cuore dei tifosi per la sua generosità e grinta, tanto da meritarsi diversi cori dedicati a lui da parte della tifoseria gialloblu.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Gianni Munari

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Sassuolo (ITA)
Data di nascita
24/06/1983
Presenze
60
Goals
4
Cresciuto calcisticamente tra le fila del Sassuolo, squadra della sua città, fa il suo esordio in prima squadra a soli 18 anni. Negli anni successivi veste diverse maglie in serie B e in serie A, tra cui quella del Lecce per ben 5 anni. Arriva a Parma nella stagione 2013-14 e aiuta la squadra a conquistare il sesto posto al termine di un ottimo campionato.
Ritorna successivamente in crociato nel gennaio 2017, quando la squadra si trova nel campionato di Lega Pro. Si rende così protagonista della doppia promozione che riporta il Parma in serie A nella magica notte di La Spezia. Centrocampista duttile e dalle innate doti fisiche ha collezionato oltre 50 presenze con la maglia crociata.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Diego Fuser

Nazionalità
Italiana
Luogo di nascita
Venaria Reale (ITA)
Data di nascita
11/11/1968
Presenze
120
Goals
10
Cresciuto calcisticamente tra le fila del Torino, esordisce in serie A, in maglia granata, a soli 19 anni. Passa poi al Milan, vincendo in rossonero lo scudetto, la Coppa Campioni, Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale. Dopo una parentesi con la Fiorentina, milita per ben 6 stagioni nella Lazio, diventando il capitano della squadra.
Nell’estate del 1998 approda al Parma. La prima stagione lo vede protagonista di una splendida cavalcata che porterà i gialloblu a vincere, in soli 100 giorni, 3 coppe: Coppa Italia, Coppa Uefa e Supercoppa Italiana. Fuser, titolare in tutte e 3 le finali, si rivela fondamentale nel centrocampo di Malesani, grazie alle sue doti atletiche e tecniche, abbinate ad un ottimo tiro da fuori.
Nei suoi anni in gialloblu trova anche continuità con la nazionale maggiore, con cui ha collezionato, in totale, 25 presenze e 3 reti.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Sabri Lamouchi

Nazionalità
Francia
Luogo di nascita
Lione (FR)
Data di nascita
09/11/1971
Presenze
121
Goals
10
Centrocampista di origini tunisine, ma di nazionalità francese, Lamouchi arriva a Parma nel 2000 dopo le prime esperienze nel calcio professionistico in Francia con le maglie di Olympique Ales, Auxerre e Monaco.
In gialloblu gioca per tre stagioni, collezionando oltre 120 presenze e vincendo, da protagonista, la Coppa Italia 2001-02.
Calciatore dalle indubbie doti tecniche ed atletiche, nel corso della sua carriera ha vestito, in Italia, le maglie di Inter e Genoa, e della nazionale transalpina. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2009, ha avuto inizio la sua carriera da allenatore.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Hidetoshi Nakata

Nazionalità
Giappone
Luogo di nascita
Yamanashi (Jap)
Data di nascita
22/01/1977
Presenze
92
Goals
9
Nakata approda al Parma nell’estate del 2001, dopo aver mosso i primi passi nel calcio italiano con Perugia e Roma, risultando decisivo nella vittoria dello scudetto giallorosso.
Centrocampista talentuoso, con marcate caratteristiche offensive, nelle sue tre stagioni in gialloblu ha conquistato i tifosi con le sue giocate. Su tutte, senza dubbio, lo splendido gol in semi rovesciata arrivato nella finale di andata di Coppa Italia contro la Juventus. Fu anche grazie a quella prodezza, segnata nei minuti di recupero, se il Parma riuscì a conquistare la terza Coppa Italia della sua storia.
Parma Calcio 1913 official store
Parma Calcio 1913 official store
Juan Sebastian Veron

Nazionalità
Argentina
Luogo di nascita
La Plata (ARG)
Data di nascita
09/03/1975
Presenze
42
Goals
4
Centrocampista moderno, in grado di attaccare così come di difendere, Veron arriva a Parma nel 1998, dopo essere approdato nel calcio europeo con la maglia della Sampdoria. Durante la sua vincente carriera, dopo le sue prime esperienze nel calcio professionistico in Argentina con Estudiantes e Boca Juniors, ha vestito anche le maglie di Lazio, Manchester United, Chelsea e Inter.
In giallolbu diventa subito perno del centrocampo di mister Malesani, aiutando con le sue prestazioni la squadra a raggiungere la vittoria della Coppa Italia e della Coppa Uefa.
Soprannominato “La Brujita” (in italiano, “la streghetta”) – soprannome ereditato dal padre, anche lui calciatore – è entrato nel cuore dei tifosi crociati, sebbene abbia disputato una sola stagione con il Parma.